Cosa succede se una vostra amica è a dieta ma decidete di invitarla a cena?
La verità è che con tutti i migliori propositi, di cibi sani, e leggeri, almeno una portata dovrà essere quella che veramente varrà la pena venire a mangiare.
Noi abbiamo voluto esagerare, come al solito, e tra polpette al sugo e pollo al forno con patate sono spuntati fuori loro, i paccheri di Gragnano!
INGREDIENTI
per 3
250g di paccheri di Gragnano
1 di radicchio trevigiano
400g di funghi champignon o a piacimento
1 carota
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 dado
400ml di acqua
1 aglio
olio
sale
pepe
Tagliare il radicchio in striscioline avendo cura di togliere la parte bianca.
Tagliare la carota in cubetti di circa mezzo centimetro.
Tagliare i funghi in pezzetti di circa un centimetro o poco più.
Mettete a scaldare l’acqua in un pentolino e sciogliervi il dado.
In una padella antiaderente, grande abbastanza per poi contenere la pasta, mettere un cucchiaio d’olio, l’aglio, il concentrato di pomodoro e le verdure precedentemente tagliate.
Soffriggere 5 minuti e togliere l’aglio.
Versare il brodo nella padella e continuare a cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Quando i funghi saranno cotti ma il sughetto non troppo ritirato, spegnere il fuoco.
Nel frattempo cuocere la pasta, conservare una tazza di acqua di cottura e scolarla al dente.
Continuare la cottura della pasta nella padella, e se necessario aggiungere l’acqua messa da parte.
Buon appetito!!
2 Comments
Maria...
4 Settembre 2012 at 21:19Ciao silvia! che bel blog hai.. ti seguo e spero che anche via web possiamo restare in contatto:) un bacione
Silvia Macedonio
6 Settembre 2012 at 14:59Ciao Maria!
Anche io seguo te!
Che bei reportage che abbiamo fatto! 🙂