0

Ciambelle fritte o al forno

Chi non ama le ciambelle fritte come quelle del bar? Quando da piccola mamma mi portava a fare colazione al bar sotto il suo ufficio, per me era sempre una gran festa. Non aspettavo altro che mangiare la ciambella. E più ero piccola, più la ciambella sembrava grande, adesso la ciambella è normale, anzi quando la mangio, finisce sempre troppo presto!

Ma se vi dicessi che le ciambelle fritte e buone come quelle del bar, potete ottenerle anche cuocendole al forno? Ebbene è così. Un’alternativa sana e gustosa, quella delle ciambelle al forno di Chiarapassion, le Graffe Napoletane.

Grazie Elisa che me la hai fatte scoprire, sono state una meravigliosa novità nella mia cucina!

 

Ciambelle fritte o al forno

Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Lievitazione 3 ore
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4
di Silvia Macedonio

Ingredienti

  • 125 ml di acqua tiepida
  • 125 ml di latte intero tiepido
  • 1 uovo grande
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 30 g di zucchero
  • 8 g di sale
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di manitoba
  • 50 g di burro morbido
  • 1 bacca di vaniglia
  • zucchero semolato

Istruzioni

  1. Nell'impastatrice versate il latte e l'acqua tiepidi, lo zucchero, il lievito di birra e mescolate col gancio a foglia. Aggiungete l’uovo e i semi di una bacca di vaniglia. Mischiate le farine e versatele nell'impastatrice qualche cucchiaio alla volta. Aggiungete il sale impastate per qualche minuto. Tagliate il burro a pezzetti e aggiungetelo una noce alla volta. Lavorate l'impasto fino a quando non sarà lucido e il burro completamente assorbito.
  2. Coprite la ciotola della planetaria con pellicola e uno strofinaccio, e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa 1h e 30 minuti, o fino al raddoppio.
  3. Prelevate l'impasto e stendetelo sul piano da lavoro leggermente infarinato. Stendetelo con uno spessore di circa 1,5 cm. Tagliate le ciambelle con un coppa pasta o un bicchiere.
  4. Effettuate un buco al centro.
  5. Posizionate le ciambelle su un foglio di carta da forno, coprite con pellicola e lasciate risposare al caldo per altri 40/50 minuti o fino al raddoppio.
  6. Scaldate nel frattempo il forno a 200 e cuocete per 10 minuti.
  7. Spennellate con burro fuso e passate nello zucchero semolato.
  8. In alternativa scaldate dell'olio di semi in una padella capiente, versate le ciambelle e cuocetele per qualche minuto. Asciugatele e cospargetele di zucchero semolato.

You Might Also Like...

2 Comments

  • Reply
    Claudia
    11 Marzo 2018 at 12:47

    Mamma che buone!!!!! ricordo da piccola ne mangiavo quando andavo al Luna Park.. Mai fatte in casa!!! :-* Buona domenica

Leave a Reply

Valutazione ricetta