Natura Kitchen
poke bowl
Altro Lifestyle

Poke Bowls che supportano la ricerca – Fondazione Veronesi e Autogrill

L’alimentazione sana è alla base della prevenzione della maggior parte delle patologie, e se seguita, ci permette di avere uno stile di vita salutare che porta innumerevoli benefici. Autogrill, insieme a Fondazione Veronesi, ha lanciato una raccolta fondi per la ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica, la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo.

Autogrill con il suo Green Lab, il laboratorio di Ricerca e Sviluppo di nuove ricette salutari e attraverso la collaborazione con lo chef Salvini, cerca di rispondere al meglio ad un tema di estrema importanza e diffusione soprattutto nell’ultimo periodo, ovvero un’alimentazione corretta ed equilibrata.

E quale piatto se non le Poké, simpatiche e colorate bowl hawaiiane, diffuse in Italia negli ultimi anni grazie alla loro versatilità ma soprattutto per la loro preparazione e ingredienti sani e poco lavorati. Si tratta infatti di piatti unici, che contengono al suo interno ingredienti sani e gustosi, come verdura, pollo, pesce crudo o cotto, e riso, il tutto cucinato in maniera estremamente semplice e garantendo un piatto bilanciato in proteine, vitamine, fibre e carboidrati.

A partire da metà Giugno e per un mese, per ogni Poke Bowl acquistata in Autogrill, sarà devoluto 1 € per la Fondazione Umberto Veronesi
Il ricavato sarà utilizzato per il finanziamento di una borsa di studio e di ricerca per Benedetta Raspini, biologa nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione, che svolge la sua attività di ricerca presso il laboratorio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’Università degli Studi di Pavia.

Tra le Pokè, alternativa pratica e veloce per chiunque voglia un piatto sostanzioso e sano anche in viaggio e in movimento, si possono trovare diverse alternative: con tonno pescato a canna, salmone, pollo, e anche vegan, a firma dello Chef Salvini, ricca di tante verdure, legumi e riso venere.

Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi, dando un contributo concreto alla ricerca in campo nutrizionale attraverso il finanziamento di una borsa di ricerca ad una meritevole ricercatrice –  ha dichiarato Andrea Cipolloni, CEO Europe di Autogrill – Con il nostro Green Lab, il laboratorio di Ricerca e Sviluppo focalizzato su nuove ricette sempre più salutari e genuine e attraverso la collaborazione con chef Salvini, desideriamo rispondere al meglio alle esigenze dei clienti più attenti a un’alimentazione bilanciata. Questa iniziativa che ci lega a Fondazione Umberto Veronesi è un ulteriore passo avanti in questa direzione”.

“Un corretto stile di vita e una sana alimentazione sono la prima arma a disposizione per combattere la maggior parte delle patologie. Per questo da anni finanziamo la ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica, ossia la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo. Siamo orgogliosi che Autogrill, azienda lungimirante, sia al nostro fianco per sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza con lo scopo di combattere le malattie che ancora oggi minacciano la vita di migliaia di persone – ha affermato Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi.

You Might Also Like...

No Comments

    Leave a Reply