I french toast sono una ricetta americana per la colazione. Sono tuttavia la versione americana del pain perdu, nata per il riciclo del pane. Si possono preparare senza problemi anche con il pane in cassetta, pan bauletto, pan brioche o challah, tuttavia sono una ricetta per il riciclo che permette di non gettare il pane anche se di qualche giorno.
La colazione non può essere migliore se già inizia con un paio di french toast. Io solitamente seguo la ricetta di Martha Stweart, così, per andare sul sicuro!
È molto importante saper riutilizzare gli ingredienti anziché gettarli, e i french toast sono la ricetta perfetta. Io li amo più dei pancakes a colazione perché impiego meno tempo a prepararli, sporcando di meno, e posso farne molti di più con meno ingredienti!

French Toast
Ingredienti
- 2 uova
- 120 g di latte
- 4 fette di pane
- estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- burro
Istruzioni
-
Mischiate con la frusta le uova, il latte, la cannella, la noce moscata e il sale.
-
Immergete il pane e lasciatelo assorbire il liquido per poco tempo, per non farlo ammollare troppo.
-
Lasciate sciogliere una noce di burro e friggete il toast da entrambe le parti per 2/3 minuti.
-
Servire con zucchero a velo, cannella o sciroppo d'acero.
7 Comments
raffaella
2 Febbraio 2016 at 11:09per me la colazione è vitale, potrei saltare il pranzo ma al mattino mi devo sedere e mangiare con calma, a parte i nanetti che già sbraitano su chi ha mangiato un pezzo più dell’altro!
bacio grande e buona settimana
raf
Silvia Brisi
2 Febbraio 2016 at 19:45Li adoro!!! Sono buonissimi!! E’ una vita che non li faccio, quasi quasi Domenica mattina . . .
Un bacione!!
Lilli nel paese delle stoviglie
3 Febbraio 2016 at 15:27che brava che sei solo due fette senza nulla, io avrei aggiunto chili di crema al cioccolato o frutta o sciroppi, belle foto! un bacione!
Tatiana
4 Febbraio 2016 at 15:25Da noi si chiamano Schnitte e sono uno dei più bei ricordi di bambina perchè la mamma me le faceva a merenda con il pane avanzato… sai che non ne mangio da allora?
Un bacio 🙂
Laura e Sara Pancettabistrot
9 Febbraio 2016 at 11:03Superyummy!!Adoriamo i french toast, così veloci, ma così appaganti ??
Che bello il passo passo!!
Un bacione <3
Veronica
9 Febbraio 2016 at 18:17Io li adoro e i tuoi sono così buoni e rustici !!! Deliziosi! Baci cara
Marghe
11 Febbraio 2016 at 11:38Li ho assaggiati l’anno scorso per la prima volta e sono completamente impazzita!!
Ovviamente abbondo con la cannella 😉
Baci amica