0

Il primo imperdibile Contest delle Bloggalline con Informacibo e la Cucina Italiana nel mondo!

Carissime FoodBloggers e FoodLovers, siamo entusiaste di comunicarvi l’avvio del primo imperdibile contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del Gusto.
L’invito è quello di partecipare all’evento internazionale de «La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015» promosso da INformaCIBO con il patrocinio di Expo 2015 Milano.
Le nostre ricette si uniranno a quelle dei grandi chef coinvolti in prima persona nell’iniziativa CIM, Chef Italiani nel Mondo: un network che raggruppa 3500 chef italiani, che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo, Ciao Italia, Ristoranti italiani nel mondo e la storica Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori.
La manifestazione si avvale di prestigiosi main sponsor come il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Fabbri 1905 e il sostegno di Parma Alimentare, Cibus, Alma, Apt dell’Emilia Romagna, Parmigiano Reggiano Bonat Medaglia d’Oro, Ifse Scuola di Cucina , ITS Italy to Savour, Degusta e tanti altri.
Noi siamo qui a dare lo start a questo contest unico!

Le regole per partecipare:

1. Presentate un piatto (dolce o salato) che abbia in sé una caratteristica dell’eccellenza italiana e/o della sua tradizione: un ingrediente, una ricetta, un pane tipico, un prodotto della vostra storia, tradizione, regione, o che faccia parte di un ricordo di famiglia, una ricetta di una nonna o di una zia, che ricordate da bambini.

In particolare, il piatto si deve poter qualificare in una delle seguenti categorie:
“Il territorio in cucina (col Parmigiano Reggiano e non solo)”
“Il Panino da Re (con il Prosciutto di Parma e non solo)”
“Dolce Italia (con prodotti Fabbri 1905 e non solo)
“Il Gelato nel Piatto con i prodotti Dop”
“Un piatto delle Cucine regionali italiane”.

Se usate uno dei prodotti degli sponsor ufficiali, la redazione di INformaCIBO potrebbe segnalare le ricette più interessanti alle predette Aziende.

2. Esponete il banner sulla homepage e nel post dedicato al contest con link al sito de Le Bloggalline.

3. Se avete un blog:
a. lasciate un commento con il vostro link sul sito de Le Bloggalline;
b. visto il particolare interesse della Manifestazione che, quest’anno vuole mettere in rilievo non solo le ricette dei migliori chef, ma anche quelle dei FoodBloggers e FoodLovers, le vostre migliori proposte verranno pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione: con il link di collegamento al vostro blog.
Per permettere la pubblicazione, inviate, quindi, anche una e-mail a: cbacchieri@informacibo.it (oggetto: contest bloggalline) contenente: una foto del piatto + descrizione della ricetta + nome e link del vostro blog.

4. Se non avete un blog:
indicate il vostro nome-cognome e titolo della ricette nei commenti sotto al sito de Le Bloggalline ed inviate una e-mail come da punto 3b. di cui sopra. e per conoscenza alla mail lebloggalline@gmail.com.

5. A fine post inserite la dicitura: “Con questa ricetta, partecipo al contest : “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, organizzato da Le Bloggalline (link del post), in collaborazione con INformaCIBO con relativo link.

NB: Si può partecipare con massimo 2 ricette e tali ricette devono essere inedite.
Se non siete ancora un blogger di “Bloggalline”, se volete, ma solo se condividete il nostro codice etico, potete fare richiesta di adesione QUI.

I vincitori e le premiazioni.

– La giuria, composta da alcune amministratrici de Le Bloggalline e dalla Redazione di INformaCIBO e di Saporie, selezionerà le 20 ricette che andranno in finale.

– I 20 finalisti saranno invitati a partecipare all’evento che si terrà a Milano presso l’Hotel Enterprise nel prossimo mese di luglio.

In contemporanea si svolgerà in tutto il mondo “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, quando per una settimana, dal 22 al 27 luglio, le ricette della manifestazione si potranno gustare nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa.

A Milano le migliori ricette dei foodbloggers verranno vagliati da una giuria di chef e di giornalisti che decreteranno i vincitori.

– I vincitori riceveranno i premi messi a disposizione dagli sponsor della manifestazione (maggiori dettagli verranno forniti nel corso del contest).

Il contest inizia oggi 28 Aprile 2014 e termina il 10 Giugno 2014 alle ore 23.59.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione internazionale “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, cliccate QUI.

E così, mentre gli chef internazionali si sfidano per presentare le migliori ricette della Cucina Italiana nel Mondo, anche noi Foodbloggers avremo la possibilità di presentare le nostre proposte.

Una occasione unica e impedibile per dimostrare la nostra fiducia e passione per gli Chef, per la Cucina e per il Buon Cibo, ovvero lo spirito delle FoodBloggers Bloggalline!

Vi aspettiamo!

You Might Also Like...

11 Comments

  • Reply
    Ale
    28 Aprile 2014 at 12:03

    oddio che sorpresa meravigliosa!!!!! parteciperò sicuramente ( pargoletto in arrivo permettendo!)
    i love bloggalline! <3

  • Reply
    Chiara Setti
    28 Aprile 2014 at 12:30

    Dico solo: WOWWWWW!!!! Nn mancherò!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    28 Aprile 2014 at 13:14

    Bello!! Mamma che sfida interessante! Se riesco a fare qualcosa che sia all’altezza ci partecipo eccome!!
    Un bacione!!

  • Reply
    Andrea
    28 Aprile 2014 at 16:50

    Magnifico! … ma l’iniziativa è riservata solo alle bloggalline, cioè ai foodBloggers di sesso femminile? Niente maschietti?

  • Reply
    veronica
    28 Aprile 2014 at 18:04

    Fantastiche voi e il contest.W le Bloggallineeee!!!

  • Reply
    Valentina
    29 Aprile 2014 at 10:07

    <3

  • Reply
    carmencook
    29 Aprile 2014 at 15:53

    Che bella iniziativa!!!! Complimenti a tutte le Bloggalline!!!
    Un abbraccio
    Carmen

  • Reply
    2 Amiche in Cucina
    29 Aprile 2014 at 21:46

    come no esserci, bellissima iniziativa, un bacio

  • Reply
    Tiziana M
    1 Maggio 2014 at 8:59

    e io che sono Romagnola, con gli sponson della mia regione che faccio non partecipo!?!? ma certo che si.. ti chiedo un paio di cosine forse banali ma voglio essere sicura, quindi i piatti devono possibilmente contenere i prodotti citati (o obbligatoriamente? cioè ad es. quando scrivete parmigiano e non solo intendete “parmigiano e altro” o “parmigiano o altro”) la ricetta invece è libera, cioè non per forza deve partire da una tradizionale giusto? scusa le mille domande ma ci tengo a capire bene!!! grazie Silvia!!! bacio

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      9 Maggio 2014 at 19:49

      Ciao Tiziana scusa il ritardo! No, non devono per forza contenere quegli ingredienti. Per esempio ingredienti regionali, o nel caso di fabbri, fare un dolce! Baci!!!

    • Reply
      Tiziana M
      10 Maggio 2014 at 20:29

      grazie mille!!!! stò elaborando!!! 😉

Leave a Reply