Ok, siamo infestati dalle zanzare… In attesa di incontrare qualche inquilino del palazzo che faccia orari assurdi come i miei, per chiedergli se anche il suo appartamento è infestato da almeno 20/25 zanzare ogni giorno, mi godo la mia bella insonnia. Si perché mi divorano! La notte mi sveglio dal prurito, e quando mi sveglio col prurito non riesco a riprendere sonno… E allora parto all’attacco con la racchetta elettrica (cinese), e ne friggo un paio (sempre foodblogger sono, no?). Poi dopo un’oretta ne spunta fuori un’altra, e un’altra ancora. Certo un paio di volte accendo al luce e mi metto a caccia, ma tante volte mi stanco, perché sembra sempre che le hai fatte fuori tutte, e invece niente! Ed è così che sono le 6. E allora inca**ata nera e stanca morta decido di alzarmi, con l’incubo di una giornata che mi vedrà fuori dalle 8:30 alle 20:30, che continuerà col supermercato aperto (grazie al cielo) fino alle 21, e la mia cara cucina. Solamente che la sera le energie scarseggiano alla grande. E allora cerco di caricarmi la mattina, così.
INGREDIENTI
per 5 pancackes
150g farina
1 cucchiaio di zucchero
125ml di latte
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
cannella
noce moscata
2 cucchiai di miele al limone
6 fragole
burro
In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungere la cannella e la noce moscata in polvere.
Aggiungere lo zucchero e mescolare.
Aggiungere la farina e il lievito.
Mescolare fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi.
Scaldare una padella antiaderente con un pezzetto di burro e mantenerla sul fuoco medio.
Versare un mestolo di composto e lasciarlo cuocere fin quando non cominci a fare le bolle.
Girare il pancake con una spatola e cuocere meno di un minuto.
Ripetere fino al termine del composto.
Lavare le fragole e tagliarle a cubetti.
Assemblare i pancakes mettendo tra uno e l’altro uno strato di fragole.
Terminare con le fragole e il cucchiaio di miele.
28 Comments
Mimma e Marta
28 Maggio 2014 at 21:27Zanzare a parte…iniziare la giornata con questi pancakes caldi e profumati di cannella ‘e8 una goduria :-)}
Sara e Laura-PancettaBistrot
28 Maggio 2014 at 21:35Bellissimi, sembrano la cosa più buona del mondo! Una colazione con i fiocchi, eh sì ci vuole per affrontare certe giornate….
Buona serata ! Qui per fortuna non è ancora iniziata la stagione delle zanzare…
Dani
28 Maggio 2014 at 22:37Ahhh… che languorino… sono incredibilmente invitanti! Se non stessi per andare a letto perchè domani mi alzo prestissimo per il lavoro mi metterei ai fornelli! Complimenti, a presto… 🙂
speedy70
28 Maggio 2014 at 23:33Che idea ghiottissima cara!!!!!!
Silvia Brisigotti
29 Maggio 2014 at 7:33Che meraviglia di pancake Silvia!! Bellissimi!! Qui fa ancora un freddo porco, le zanzare sono ancora letargiche!!
Un abbraccio!!!
Monica Chiocca
29 Maggio 2014 at 8:17Io ti immagino con la racchetta,che friggi zanzare alle 3 di notte 🙂 Anche a me capita a volte e non c’è cosa che non mi renda più instabile del dormire poco!!!Con questa colazione dai il via bene però amica mia! <3
m4ry
29 Maggio 2014 at 8:19Ma sai che qui da me, stranamente, non se ne vedono molte ? Al momento non sono ancora stata beccata…in ogni caso, ho autan sempre in borsa e la notte dormo tranquilla con baygon genius..te lo consiglio..
Oggi anche io pancakes..ma salati 🙂 I tuoi li divorerei in questo momento ! Ti abbraccio :*
Laura Squisitocooking
29 Maggio 2014 at 9:40goduriosi…si può dire!!??
bacione
Giuliana Manca
29 Maggio 2014 at 10:21Questo week end lungo non me li farò sfuggire, troppo buoni e troppo belli!!!
paneamoreceliachia
29 Maggio 2014 at 10:45Ti ricarichi alla grande Silvia!!!
Delle zanzare non parlo, qui ci mangiano tutti, in primis i bimbi ed il più grande è finito anche all’ospedale 2 anni fa….
mi tocca spalmarli di tutto, visto che altrimenti devo ricorrere al cortisone.
Buona giornata e splendido we!
Alice
Marghe
29 Maggio 2014 at 11:08Io sono nata a Pavia quindi con le zanzare ho un lungo passato di convivenza… e ti capisco troooooppo bene!
A volte mi laceravano i nervi, mi addormentavo tutta arrotolata tipo mummia nel lenzuolo con un braccio esposto fuori tipo agnello sacrificale, sperando che mordessero quello e poi mi lasciassero in pace con il loro ronzio trapana-nervi (ovviamente non funzionava mai).
Hai fatto bene a concederti questi super pancake, anche io ne vado matta!! 🙂
veronica
29 Maggio 2014 at 11:26Mamma mia le zanzare !!! l’ incubo di mio marito ,ogni volta che lo beccano se lo sbranano vivo!!! meno male che la mattina poi inizia in dolcezza con questa meraviglia. Bravissima la mia Silvia <3
Claudia
29 Maggio 2014 at 11:35Si ti capisco benissimo!!!! Noi siam fortunati..d a un paio di anni fanno ogni 15 giorni la disinfestazione.. e devo dire che ce ne sono tante di meno.. e poi abbiamo messo le zanzariere alle finestre.. perchè non ci pensi anche tu? son efficacissime.. Ottimi i tuoi pancakes.. e quel miele al limone.. bono! smackkk
MorsoDiFame Antonella
29 Maggio 2014 at 12:19Ti do una ricetta io! 🙂 Olio di riso (o semi, insomma un olio inodore e leggero)ogni 50 ml, metti 4 gocce di olio essenziale di geranio, 4 di olio essenziale di lavanda. Mio padre era super-attaccato dalle zanzare, da quando usa questo unguento, non lo pungono piu’. Fa bene, non ha nulla di “chimico’, ha un buon profumo 🙂 , e …e’ anche anticellulute, ahah! 🙂 (davvero!)
Puoi usarlo anche nei diffusori, così non entrano neppure in stanza. (evita le candele alla citronella in vendita..a me non hanno mai risolto il problema! :/
Spero di averti dato un’idea utile! 🙂
Kiss,
Antonella
partecite al GiVEAWAY su MorsodiFame. Un bellissimo premio vi aspetta per celebrare chi ama la cucina
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
29 Maggio 2014 at 13:56dopo una notte così direi che è fondamentale iniziare la giornata con una super colazione!! 🙂
io adoro i pancakes e con la frutta sono la perfezione!! 🙂
Vale
Lilli nel Paese delle stoviglie
29 Maggio 2014 at 14:36Adorabili pancakes, belli e buoni, li vorrei ogni giorno a colazione, caspita le zanzare di già? ma non so dove abiti, io le odio, capisco molto bene cosa significa lottarci una nottata intera e uscirne sconfitte!!!! coraggio!!
Mirtillo E Lampone
29 Maggio 2014 at 16:20Ma comeeeee! Metti subito uno di quei fornellini con la piastrina…le uccide tutte! A me divorano come te, ho il sangue buono 😉 mentre a Dino niente di niente…quindi mi tocca usare quelli ma funzionano, anche perchè io vivo immersa nell’umidità di Firenze, quindi immaginati!
Che belli che sono i tuoi pancakes tesoro, con le fragole poi!
Un abbraccio super mega!
consuelo tognetti
29 Maggio 2014 at 19:55ahahah…io ho risolto con i fornelli elettrici, anche se x fortuna quest’anno non sono ancora arrivate a farmi visita 😀 ma ti capisco non sai quante notti ho passato a fare la caccia a questi insidiosi insetti..tu hai la racchetta elettrica io sai come le sconfiggevo?? Sguainando l’aspirapolvere ad orari assurdi e risucchiandole senza pietà..hihihihihihi, non sono normale, lo so 😛
Cmq il tuo risveglio con questi pancakes sono certa sarà stato meno traumatico :-DDDD Che golaaaaaaaa!!!
Simona Mastantuono
29 Maggio 2014 at 21:12meravigliosi!! noi li facciamo sempre la domenica
Valentina
29 Maggio 2014 at 21:13Silviettaaaa ahahahah mi hai fatto morire e mi sono riconosciuta troppo in questo post… io sono perseguitata dalle zanzare! Qui ce ne sono tante, siamo accanto al mare… e non ti dico, è iniziata la mia lotta con piastrine, spray, repellenti vari… ma quando esco mi colpiscono soprattutto ai piedi e alle caviglie! Terribile! Meravigliosi i tuoi pancakes, che voglia mi hai fatto venire! Un abbraccio forte forte <3
valentina-latte dolce fritto
30 Maggio 2014 at 12:20Se non fosse che so perfettamente cosa vuol dire essere il bersaglio preferito delle zanzare, vedere che sembrano apprezzare solo te e nessun’altro presente nella stanza, ti direi che il tuo racconto è davvero divertente 🙂
Io ho risolto con zanzariere fisse alle finestre, di quelle scorrevoli. Di giorno sono chiuse e la sera le apro, e giuro ho cambiato vita!!
Fantastici i pancakes, ottimi anche quando non si è trascorsa una brutta nottata come la tua!
Baci
Clara pasticcia
30 Maggio 2014 at 13:28Super Silvia tu sei come mio marito e io come il tuo love. E anche lui si lamenta di mancanza di sonno a causa delle zanzare. Prima che mettessimo le zanzariere, la sera mi faceva vagare nell’oscurità domestica … sai com’è, vorrai mica tenere le finestre aperte d’estate e accendere la luce…
Comunque, zanzare a parte, adoro i pancakes e questi dolci con quel miele profumato e le fragole è stragolosisismo!!
conunpocodizucchero Elena
1 Giugno 2014 at 8:25io le zanzare proprio non riesco a farmele “andar giù” Ti ho mai detto che in estate tengo a portata di mano l’aspiapolvere perchè più di una volta mi è capitato di doverle aspirare da quante erano??? Ecco no forse non lo avevo detto se no mi prendevi per matta! ma ti giuro non le reggo! 😀 anche io sno della tua scuola: “o io o loro” ma darla vinta a loro proprio non mi va! 😀
la racchetta credo sia più funzionale cmq (sicuramente più chic!:D )
cmq insomma ricarcarsi al mattino come fai tu non è affar da sconsiderare tesoro! ci devo pensare anche io! urge!
Un baci grande e buon week end bellissima mia
Silvia M
4 Giugno 2014 at 19:49Direi una carica bella e buona! Adoro i pancakes! Tanto di cappello che dopo ste nottatacce riesci a trovare la forza e la voglia di prepararli… Io al mattino faccio fatica a ricordarmi il mio nome e anche se ho dormito bene, anzi forse in questo caso è pure peggio!
Ti offro una soluzione alle zanzare: uno zampirone umano: me.
Sarei curiosa di vedere se anche in mia presenza sceglierebbero te, in genere io piaccio parecchio… Se poi funziono posso avere pancakes tutte le mattine??
Baci!
Andrea
7 Giugno 2014 at 21:30In genere la lotta contro le zanzare finisce sempre che vincono loro; troppo piccole e numerose! Meno male che ti riconsoli con questi buoni pancakes! Un abbraccio
Cintia Soto
18 Giugno 2014 at 21:47Perfetta questa ricetta per questo state, mi sembra che il toco al limone lo fa ancora più fresco. Io faccio la mermelata
Cintia Soto
18 Giugno 2014 at 21:49un giorno prima di fare il pancakes o le crepes, cerco di fare sempre la marmellata di fragole con qualche altra fruta sempre con un po di limone. mmmm
Paola
24 Giugno 2014 at 9:16Buondi Silvietta, io e mio marito facciamo parte del progetto”uccidi una zanzara, tanto non serve a ncazzo”, passavamo le notti a dar loro la caccia! Dovresti vederci! In piedi sul letto con le ciabatte in mano! Poi è arrivata Elena e le punture sulla sua ciccetta grosse come ciligie ci ha spinto a prendere le zanzariere. Impagabile dormire con le finestre spalancate, senza bolle e senza ronzii nelle orecchie! Intanto offrimi un pancake, poi ne riparliamo con calma!:-* baci dolcezza!