0

Sablés Viennesi

Io sono consapevole che con impasti sac à poche, pieghe, lievitazione, pasticceria, pesa degli ingredienti, precisione bla bla bla non sono brava. Ma quando ho visto la foto della ricetta di Vale, la preparazione molto semplice, i biscottini più buoni del mondo, belli burrosi come piacciono a me.. Non ho resistito!
Vale lo sapete è dolcissima e mi ha supportata in questa che a me sembrava un’impresa titanica. Mi ha seguita con i suoi consigli e gioito con la mezza riuscita dei biscotti. Forse 1/4 di riuscita.
Ok. Non è stata disastrosa, ma la mia sbadataggine ha avuto la sua parte da protagonista come sempre!
Anziché mettere a riposare i biscotti in frigo, come Vale aveva sottolineato, per mantenerne la forma, io ho messo in frigo l’impasto nella sac à poche. A nulla è servito tirarlo fuori e farlo tornare a temperatura ambiente, l’impasto era pur sempre troppo duro per poter passare facilmente nella sacca. Questo perché qui fanno 6°, e io sono senza riscaldamento! Mi montano la stufa giovedì prossimo! (NON NE PARLIAMO). Quindi dopo aver fatto una decina di biscotti, a forza di schiacciare ho bucato la sac à poche! Eh forza disumana la mia! AHAHAHAH! Praticamente ha cominciato ad essudare impasto, e io inizialmente pensavo: “l’avrò sporcata io con le mani, dall’esterno”. Poi invece si è proprio aperta. Dopo qualche prova con sacchetti per surgelare (non proprio della forma adatta, lla fine ho fatto delle palline che col calore del forno sono diventate dei biscotti tondi piatti.
La ricetta la trovate direttamente da Vale, qui.
Io mi limito a tradurla in inglese, perché la scorsa settimana, dopo l’Italia, la maggior parte delle visite provenivano dalla NORVEGIA. Si la Norvegia. Ci avreste mai pensato? Bene, sono felice, stanno aprendo le porte ad altro cibo rispetto al pesce essiccato evidentemente! Ovviamente scherzo, amici Norvegesi: takk for torsk. Che vorrebbe dire: grazie per il merluzzo, (secondo google translate). Dopotutto, la maggior parte dei nostri stoccafissi e baccalà proviene da lì!

You Might Also Like...

27 Comments

  • Reply
    Giuliana Manca
    28 Novembre 2013 at 14:12

    Hanno un aspetto bellissimo, assolutamente promossa!!!!

  • Reply
    Cinzia Tamburo
    28 Novembre 2013 at 14:49

    Dai, a parte qualche inconveniente sono venuti benissimo! Mi hai hatto ridere perchè anche io convino una sacco di pasticci…e non solo in cucina 🙂

  • Reply
    Maddalena Laschi
    28 Novembre 2013 at 14:52

    Silvia, sei fantastica!!!! Forse la pasticceria non sarà il tuo pane quotidiano, ma hai fatto bene a provare perché secondo me questi biscotti sono deliziosi, bravissima!!!! E per il freddo resistesti ancora un po’, m’immagino il disagio, se potessi, verrei ad abbracciarti stretta stretta per farti sentire un po’ di calore…ciao amica mia!
    Maddy

  • Reply
    Valentina
    28 Novembre 2013 at 14:59

    Io comunque ti ADORO. Davvero! <3 I biscottini ti sono venuti perfetti e l’inconveniente della sac a poche può capitare, è stato il frigo… Brava la mia Silvietta, sei tanto brava! Ti ringrazio di cuore e ti voglio bene, un abbraccio immenso! :** P.s.: sui baccalà sto ancora ridendooo ahahahahah Smuack :*

  • Reply
    Lina
    28 Novembre 2013 at 15:28

    Ahahahahah ma Silvia che ridere! Ti immagino lì che armeggi con la sacca traboccante di impasto ^_^
    I biscottini hanno comunque un ottimo aspetto e io ne mangerei volentieri un paio.
    Poi diamo il benvenuto agli amici norvegesi che ci seguono…ero curiosa e sono andata a controllare le statistiche del mio blog e al terzo posto come numero di visite chi ci trovo? La Norvegia! Giuro! La mia top 3 recita Italia, Stati Uniti e Norvegia!!!
    Un bacione

  • Reply
    monica zacchia
    28 Novembre 2013 at 15:34

    brava Silvie siete troppo carine voi due, due vere perle!!! mi piacciono le foto e i biscotti sembrano altrochè se riusciti bene, un baciotto… mony

  • Reply
    Andrea
    28 Novembre 2013 at 15:40

    Però a vederli non sembrano niente male. Brava comunque che ti butti a fare cose poco vicine al tuo carattere. Non hai il riscaldamento in casa??? Mi fai ricordare quando facevo l’Università a Perugia: un freddo boia perché i padroni ci casa accendevano la caldaia solo la sera quando tornavano dal lavoro. Il pomeriggio me ne andavo alla Standa. Gli amici mi chiedevano cosa dovevo comprare, ed io: niente, però lì c’è il riscaldamento!

  • Reply
    Claudia
    28 Novembre 2013 at 16:13

    Ahahahaahah Silvia.. scusa.. mi son morta dalle risate!!!!! immagino la scena della sac a poche con l’impasto duro..e poi la rottura della sac ahahaah E va bene dai.. non saranno stati della forma perfetta. ma buonissimi.. quello è l’importante!!! bacioni

  • Reply
    Monica Chiocca
    28 Novembre 2013 at 16:49

    Saluto anche io gli amici norvegesi di Perle ai porchy 🙂 Ti immagino Silvia alle prese con il sac a pochè aahaha sai quante volte mi è successo anche a me!!!? Un bacione bella,rubo tutta la tazza di biscotti!

  • Reply
    m4ry
    28 Novembre 2013 at 17:20

    Dai Silvia..direi che l’esperimento è perfettamente riuscito 🙂 Sono bellissimi i tuoi sables, nonostante i contrattempi e la sbadataggine 😉 Ti abbraccio tesoro <3

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    28 Novembre 2013 at 18:45

    Vabbè ma non sono mica così male!! E poi devono essere talmente deliziosi che chissefrega!! Senza stufa . . . ma sei eroica altro che!!
    Un abbraccio!

  • Reply
    marina riccitelli
    28 Novembre 2013 at 19:21

    ma scusa sono uguali a quelli di Valentina! non sto scherzando! sono precisi, identici, se ci avessi messo lo zucchero a velo non avrei visto differenze! Sono bellissimi!!!

  • Reply
    Ale
    28 Novembre 2013 at 21:15

    bellissimi questi biscotti, brave entrambe te e Vale! complimenti cara

  • Reply
    Piovonopolpette
    28 Novembre 2013 at 21:17

    Ma sai che anche io voglio farli ma ho paura?! Ho il terrore della sac à poche! Forza, su, i tuoi sono venuti così carini, sei stata bravissima!!! Rubo tutta la tazza 😀

  • Reply
    Francy BurroeZucchero
    28 Novembre 2013 at 21:34

    Sei fortissima Silvia! ma come fai senza riscaldamento fino a giovedì??? io sarei già ibernata! nonostante l’incidente col sac à poche ti sono venuti bellissimi! questi me li segno proprio, voglio farli presto! dici che vanno bene anche per la spara biscotti? un bacione!!

  • Reply
    consuelo tognetti
    28 Novembre 2013 at 21:40

    6 troppo simpatica Silvietta ^_^ Una volta è esploso anche a me il sac à poche e capisco che non sia una bella esperienza 🙁 Ti ammiro x riuscire a sopravvivere a 6°C (io sarei già ibernate :-P) e ti faccio i miei complimenti x le visite Norvegesi..chissà che non ti copino pure questi ^_*
    Un bacio e buona serata <3
    la zia Consu

  • Reply
    Elisa Di Rienzo
    28 Novembre 2013 at 22:19

    Lasciamo perdere … Io è la sac a poche proprio non ci intendiamo…
    Ma per dei biscotti al burro faccio pure un’eccezione!
    Ciao
    Elisa

  • Reply
    Sara Drilli
    28 Novembre 2013 at 22:52

    ahahahahaha anche io come te EVITO quelle preparazioni PESATE ODIOSAMENTE PRECISE. IO NON LO. PUNTO.
    MI hai fatto ridere,…però la faccia è buona,dai!!! li proverò FORSE! 😀 :d

  • Reply
    Simona Stentella
    28 Novembre 2013 at 22:58

    Beh, ma sono stupendi!
    Nulla lascerebbe immaginare la tragedia dell’esplosione della sac à poche!!!
    Bravissima!

  • Reply
    Valentina Mini bonbons
    29 Novembre 2013 at 7:29

    anch’io con la sac a poche non sono brava anzi.. una volta l’ho rotta anch’io!! ahah però direi che il risultato nonostante l’inconveniente è buonissimo!! questi biscottini sono favolosi… con il tè poi saranno la perfezione!!
    Buon venerdi!! 🙂

  • Reply
    veronica
    29 Novembre 2013 at 16:46

    Hai ragione cara, Vale e’ dolcissima e sempre disponibile ad aiutare noi povere mortali che col sac a poche sembriamo dei lottatori da sumo (quanto ti capisco a me si spacca sempre e devo rimediare con la spatola, ma un po’ piu’ resistenti no!!!) Comunque a parte la scena tragicomica ti sono venuti di una forma carinissima e chissa’ che buoni dovevano essere.Baci bella e buon w.e.

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    29 Novembre 2013 at 19:03

    sei la mia sbadata preferita lo sai vero?:D

  • Reply
    carmencook
    29 Novembre 2013 at 21:45

    Adoro questi biscottini!!! Ti sono venuti benissimo!!!
    Un abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply
    Clara pasticcia
    29 Novembre 2013 at 23:01

    …beh ma chapeua grande silvia, ti sono venuto una gran bellezza!!
    Sai che qui altro che non essere precisi!!!!!! Brava!

  • Reply
    Chiara Setti
    1 Dicembre 2013 at 10:59

    hahaha Sei fantastica!! e cmq mi sembra ti siano venuti benissimo ugualmente!!! Brava tesoro :*

  • Reply
    Gabila Gerardi
    5 Dicembre 2013 at 0:49

    Non sarai una pasticciera provetta ma a me piaci sempre sempre e sempre!!! Sono solo incavolata con me stessa perché non sempre riesco a passare uff i….ma sei nel mio cuore se vuoi saperlo!!! <3

  • Reply
    Pippi
    5 Dicembre 2013 at 15:30

    è già un pò che liteno d’occhio e sai perchè non li faccio?perchè mi rovinerei..

Leave a Reply