La domenica è la giornata dei dolci! Questo dolcetto risale ormai a settimane fa, ma non mi tiro indietro dal pubblicarlo! Questo perché con la stagione estiva troviamo suoi banchi del fruttivendolo dei frutti bellissimi, buonissimi e succosi! Quindi le fragole possono essere sostituite con albicocche, pesche e susine, e così via!
Per la pasta frolla e per la crema pasticcera leggere QUI
Stendere la frolla in uno stampo da 22 e cuocere per 30 minuti a 180°.
Farcire con la crema pasticcera e con la frutta tagliata a fettine.
21 Comments
Valentina
15 Giugno 2014 at 20:09Cosa vedono i miei occhiiiiii… crema pasticcera e fragole… possopuremorì!!! 😀 Strabuona e strabella, brava la mia Silvietta! Ti abbraccio forte forte <3
Andrea
15 Giugno 2014 at 21:38Provo a immaginare come sarebbe con le albicocche! Che voglia mi hai fatto venire…!
Sara e Laura-PancettaBistrot
15 Giugno 2014 at 22:08Dobbiamo deciderci anche noi a fare almeno una crostata di frutta, da qualche parte abbiamo letto che ogni foodblogger che si rispetti deve averne almeno una nel blog:)
Buonissima e versatile …buona serata, un bacio!!
Chiara Setti
16 Giugno 2014 at 7:03hehe..io infatti per la mia crostata pubblicata oggi non avevo più fragole….ma questo dolce sarebbe buonissimo con qualsiasi tipio di frutta!! un bacione e buona giornata silvietta!
Silvia Brisigotti
16 Giugno 2014 at 7:08Che buona!! Con le fragole rimane la mia preferita!! Un abbraccio!!
Chiarapassion
16 Giugno 2014 at 8:03Silvia ti lascio un mio abbraccio e rubo una fetta della tua golosa crostata.
Spero tanto di esserci il 28, ho tanta voglia di conoscerti.
Baciiiii e buona settimana
Lilli nel Paese delle stoviglie
16 Giugno 2014 at 9:46Un classico sempre buono, sempre bello, sempre gradito, sempre colorato! brava!
Monica Gentili
16 Giugno 2014 at 10:34Buonissima! La crostata alla frutta è evergreen delizioso, io potrei mangiarla ad ogni ora 🙂
un bacio, Monica
Giuliana Manca
16 Giugno 2014 at 12:01Irresistibile questa crostata!!!!!!
Claudia
16 Giugno 2014 at 14:46Ci credi che non ho mai fatto questa crostata classica con frutta e crema??? ma che ne so perchè.. Dovrò rimediare.. La tua è deliziosa con le fragole.. smack e buon lunedì:-)
Mirtillo E Lampone
16 Giugno 2014 at 16:25Brava topolona, io la devo pure fare per il mio coinqui che domani compie gli anni 🙂
Ti abbraccio tantissimo e mi rubo una fragola!
m4ry
16 Giugno 2014 at 17:06La tua crostata è una festa ! Wow ! Baciotti tesoro, e buon inizio settimana 🙂
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
16 Giugno 2014 at 21:01Volevi forse farci perdere questa bontà?? no, non si può!! troppo buona 😉
veronica
17 Giugno 2014 at 11:57Che delizia !!! un vero scrigno di bonta’.Bacioni cara.
Vaty ♪
17 Giugno 2014 at 16:41non solo domenica tesoro, io la mangerei anche oggi, anzi soprattutto durante la settimana, per tirarmi un pò su!!
un bacione silvieeee <3
Mimma e Marta
17 Giugno 2014 at 21:00Dolce più semplice e contemporaneamente goloso non esiste..buonissima 🙂
Clara pasticcia
18 Giugno 2014 at 11:11Santapaletta Silvia che gran voglia mi hai fatto salire! Adoro le crostate di frutta e quelle di sole fragole sono una golosità unica!
Silvia M
20 Giugno 2014 at 11:33Fresca e golosa, adatta all’estate anche perchè come dici tu abbiamo della frutta buona e colorata.
Un classico sempre delizioso!
Baci.
~ Inco
20 Giugno 2014 at 15:40uhmmm che bontà!!
Con le fragole è uno spettacolo.
Buona giornata.
Inco
carmencook
22 Giugno 2014 at 8:30L’ ho appena vista su bloglovin e non potevo non passare a farti i complimenti!!!
Un mega abbraccio e buona domenica
Carmen
www.mipiacemifabene.com
23 Giugno 2014 at 21:26Che gola!!