E’ proprio vero che l’attesa aumenta il desiderio! Un inverno ad aspettare le verdure della stagione estiva mi ha portato a desiderare anche quelle che non ho mai tanto amato! Eh si, i peperoni proprio non potevo mangiarli, né sentirne l’odore! Una volta in Messico mi ci ero sentita male, e da lì non li ho più potuti sopportare. Lo scorso anno mi ero già riavvicinata attraverso il pollo coi peperoni, piatto tipico dell’estate romana (‘na leggerezza! Ahahahahahah!) ma quest’anno ho deciso di seppellire l’ascia di guerra e recuperare il rapporto con i miei nuovi amori. I PEPERONI!
INGREDIENTI
per 4 persone
350g di fettuccine all’uovo
3 peperoni rossi
olio
sale
pepe
Scaldare il forno a 200° e mettervi i peperoni.
Cuocerli per 30 minuti, tirarli fuori e avvolgerli nella carta di alluminio e lasciarli riposare per 20 minuti.
Prendere i peperoni e togliervi la pelle e i semi all’interno.
Posizionare i peperoni in una ciotola dai bordi alti, aggiungere 2 cucchiai di olio, il sale e il pepe e frullare con l’aiuto del frullatore ad immersione.
Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocervi la pasta.
Scolarla al dente e servirla con la salsa di peperoni.
Buon appetito!
21 Comments
carmencook
23 Giugno 2014 at 21:55Ma che bel piatto Silvia!!
Mi piacciono moltissimo perchè sono senza panna!!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
conunpocodizucchero Elena
24 Giugno 2014 at 9:58e hai fatto bene tesoro! io li ho sempre disprezzati da piccola (ero proprio scema!) ma poi me ne sono innamorata e quel pollo ai peperoni è uno dei piatti che mia mamma cucina meglio e che io adoro! solo che negli ultimi anni il mio stomachino ha iniziato a fare capricci e darmi non pochi problemi e ho dovuto per forza di cose abbandonare i miei amatissimi peperoni. Posso solo immaginare la bontà della tua pasta avvolta da qst crema … la immagino bene e la sogno! Ma sono felice che te la stia gustando tu, amica mia!
Un abbraccio fortisssssssimo!
veronica
24 Giugno 2014 at 12:28quelli del Messico sono una bomba !!!! meno male che i nostri hanno un sapore piu’ dolce, questa pasta ne esalta il sapore all’ ennesima potenza la adoro.Baci bella
Lilli nel Paese delle stoviglie
24 Giugno 2014 at 12:52Amo i peperoni, son felice che ti sia riavvicinata a questa splendida verdura!!!!
Silvia Brisigotti
24 Giugno 2014 at 13:26Buonissima!! Per fortuna io e i peperoni andiamo d’amore e d’accordo!!
Un bacione!!
m4ry
24 Giugno 2014 at 15:56Io li adoro…fortuna che hai superato il rigetto….brava la mia tesora <3
consuelo tognetti
24 Giugno 2014 at 17:10Pensa che anch’io ho sempre avuto difficoltà a digerirli..poi ho scoperto che arrostiti e sbucciati riesco a tollerarli..e da lì non ne ho + potuto fare a meno ^_^
Ottima la pasta condida così..mi hai fatto venire l’acquolina 😛
Tina/Dulcis in fundo
24 Giugno 2014 at 19:38leggera e sopratutto coloratissima 🙂
Giuliana Manca
24 Giugno 2014 at 20:09Ho preparato la crema di peperoni proprio oggi, che buona!!!!
Claudia
25 Giugno 2014 at 13:46In passato la crema di peperoni era un classico a casa mia per condire la pasta.. Ahimé il mio fidanzato non mangia peperoni.. e non l’ho più fatta.. Bellissima la tua.. smack
simona mirto
25 Giugno 2014 at 16:20Tesoro io invece al tuo contrario amo i peperoni e li ho desiderati talmente tanto sopratutto i rossi che adesso non esistono che quelli… e infatti… stasera peperoni alla griglia erano in programma … ma visto che mi stai proponendo questo delizioso piatto di fettuccine… posso mai non cogliere la provocazione? 🙂
Silvia M
26 Giugno 2014 at 10:30Io invece adoro i peperoni da sempre e questa pasta così semplice con un ingrediente già da sè tanto saporito e di carattere deve essere di una bontà pazzesca… Mi piace molto!
Baci!
Clara pasticcia
26 Giugno 2014 at 13:05So good!!! La crema di peperoni mi fa impazzire! Ma sai che mi hai fatto pensare che l’ho sempre mangiata gialla e quindi di certo più dolciastra di questa tua ricetta! La devo provare!
un grande bacione cara <3
Ilaria Guidi
27 Giugno 2014 at 9:31Silvietta bella ♥ io adoro i peperoniiiiiiii!!! 🙂 Troppo bella questa ricetta!!!
Un super bacio!
Ila
Valentina
28 Giugno 2014 at 9:33Solo adesso vedo la nuova grafica, è bellissima, più luminosa, mi piace un saccooooo!!! 😀 Brava la mia Silvietta! <3 Io non digerisco benissimo i peperoni ma sono così buoni… quindi ogni tanto li mangio… queste tue fettuccine sono irresistibili!!! Un abbraccio forte, oggi mi mancherete tanto 🙁 <3 <3 <3
Roberta Morasco
28 Giugno 2014 at 11:52Buonissima questa pasta Silvia!!! Adoro la crema di peperoni!!!
Ma che bello il nuovo look amica!!! Mi piace tanto di più, però rimetti il maiale da qualche parte nell’header!!!!
Bello!!!!! 😉
valentina-latte dolce fritto
28 Giugno 2014 at 11:58Io amo il chiaro e i colori, quindi non posso che amare fin da subito la nuova veste del blog… ma ti prego, ridacci il porcello il prima possibile!!!!
Hai fatto bene a riavvicinarti ai peperoni, io li adoro in tutte le salse… ops, anche in tutte le creme 🙂
Baci grandi grandi
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
29 Giugno 2014 at 7:33Che meraviglia il nuovo blog… I colori chiari io li adoro, a guardare il blog con il banner azzurro.. Mi sembra di essere in riva al mare!! Bellissimo!!;)
Chiarapassion
29 Giugno 2014 at 21:10Silvia ma quanto è bella la nuova grafica: luminosa ma con il giusto tocco di colore, manca solo il maiale per essere perfetta!
La pasta con la crema di peperoni mi piace tanto ma io ora aspetto le tue ricette cinesi 😉
Baci grandi
Andrea
29 Giugno 2014 at 21:13Anch’io ho qualche problema con i peperoni e li evito. Però spellati sembra che siano più digeribili.
Ma sono io che ho perso del tutto la memoria o tu hai cambiato il look del tuo blog? Mi piace, è tutto molto pulito e ben leggibile. Brava!
cristina panizzuti
14 Luglio 2014 at 8:04Hai fatto bene a sotterrare l’ascia, i peperoni, ed in particolare quelli rossi, li adoro!!
Bella la foto, sembra un fuoco che arde in un braciere.
Buona settimana.
Cri.