Ed ecco che è arrivato anche l’autunno. Le giornate calde ci stanno accompagnando ancora per qualche giorno, ma le foglie cominciano a cadere, e la mattina l’aria è fresca. Io ho pensato di approfittare degli ultimi fiori di zucca per poter portare in tavola un piatto saporito e rapidissimo! A Roma il fiore di zucca è fritto, con mozzarella e alicetta nel mezzo, mentre nel napoletano ho notato che il ripieno varia molto di più. Ricordo ancora la prima volta che mangiai i fiori ripieni ad Ischia, con dentro ricotta di bufala e mortadella… Spettacolari! Ho voluto ricreare una farcia diversa, ispirandomi proprio a quella. Io ho utilizzato però scamorza e prosciutto cotto! Ci vogliono davvero pochi minuti, e sono buonissimi!
Oggi mi sento come questo piatto, energica, attiva, carica e appassionata!
INGREDIENTI
per 2 persone
6 Fiori di zucca
2 scamorzine dolci
2 fette di prosciutto cotto
Parmigiano Reggiano
olio
sale
burro
Lavare accuratamente i fiori di zucca e privarli del pistillo interno.
Ricavare dalle scamorze dei bastoncini di formaggio, tre per ogni fiore.
Ricavare da ogni fetta di prosciutto tre strisce, tagliandole nel senso della lunghezza.
Avvolgere le strisce di prosciutto intorno a 3 bastoncini di scamorza e inserire all’interno di un fiore.
Ripetere con tutti i fiori.
Ungere una teglia con un filo di olio e adagiarvi i fiori di zucca.
Spolverare con sale, parmigiano reggiano e fiocchi di burro.
Infornare in modalità grill per qualche minuto.
Buon appetito!
25 Comments
m4ry
28 Settembre 2014 at 19:16Mantieni le tue energie, perché tra qualche giorno ti devo spupazzare tutta ! Amore…a Milano portami qualcuno di questi…LI AMOOOOO ! Ciao tesoro <3
Sara e Laura-PancettaBistrot
28 Settembre 2014 at 19:29Mmmm, se c’è una cosa a cui non resistiamo sono proprio loro i fiori di zucca, in pastella, fritti, al forno nella pizza , li mangeremmo in tutti i modi!! Ci hai ricordato che la stagione sta per finire, dovremo salutarli degnamente con un piatto super come il tuo:)
Vaty ♪
28 Settembre 2014 at 20:03ecco, questa va subito nella lista di ricette da rifare!! 🙂
Silvia Brisigotti
28 Settembre 2014 at 20:30Troppo buoni!! Brava Silvia!! Spacca tutto!! Un bacione!!
Günther
28 Settembre 2014 at 22:33una gran bella versione di fiori di zucca
Cinzia
29 Settembre 2014 at 0:06Io li amo davvero tanto e li ho sempre fatti pastellati ma la tua versione mi fa impazzire …la scamorza filante con il prosciutto mmmmmm….complimenti
Giuliana Manca
29 Settembre 2014 at 9:14Molto appetitosi questi fiori al forno, proprio una bella ricetta!!!
Clara pasticcia
29 Settembre 2014 at 9:29Supergnammy Silvietta!!!! Impazzisco per i fiori di zucca )ma chi non li ama?? Solo un pazzo mi dico io!!!) Mi piace questa versione e me la salvo per poterla riproporre al goloso maritozzo … che di fiori di zucca non ne è mai sazio abbastanza!
Ci vediamo fra pochissimo e sono super felice ed emozionata <3
Simona Mirto
29 Settembre 2014 at 11:16tesoro con questo piatto giochi a casa mia… i fiori di zucca nel napoletano li prepariamo proprio così… a volte ci aggiungiamo anche la ricotta… sono paradisiaci… e questa versione campana mi fa sentire ancora più vicina a te:* un abbraccio
Silvia Musajo
29 Settembre 2014 at 12:50Ciao Silvia! Che belli e che buoni i fiori di zucca, mi piacciono i sapori che hai abbinato!
Un bacio!
Claudia
29 Settembre 2014 at 13:35Bell’idea la scamorza col prosciutto!!!!! uffaaaaa mi toccherà aspettare il prossimo anno.. non ne trovo più di fiori di zucca.. un bacione e buona settimana 🙂
Carlotta Ercolini
29 Settembre 2014 at 15:40Mi hai fatto venire l’acquolina… i fiori di zucca sono il massimo! Non li ho mai fatti con scamorza e prosciutto cotto, chissà che delizia!
Tantocaruccia
29 Settembre 2014 at 20:58Io amo i fiori di zucca, come li hai fatti tu proverei volentieri a farli fritti, come poi dici anche tu.. ma i tuoi sono più sani!
Un bacione SIlvietta :*
Anna Rita Granata
29 Settembre 2014 at 21:13Qui a Napoli li vendono anche fritti in una pastella alla birra, dama giare nel “cuoppo” ancora bollenti….li amo! E pensare che quest’anno non li ho proprio mangiati! Anche se penso ci siano ancora…e per questo motivo, devo rimediare. La tua ricetta l’ho segnata 😉
Un bacio!
carmencook
29 Settembre 2014 at 22:01Che buoni i fiori di zucca ripieni anche se quest’anno li ho fatti una sola volta!!
Salvo la tua variante e il prossimo anno li provo!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
Ennio Zaccariello
30 Settembre 2014 at 8:54Vado matto per i fiori di zucca, ed i tuoi mi ispirano veramente tantissimo!!!!
Complimenti come sempre! 😀
Lilli nel Paese delle stoviglie
30 Settembre 2014 at 11:45buono, una ricetta che piace sempre, semplice ma gustosa, colorata, saporita, mette allegria, anche a milano l’aria si sta facendo frizzantina, le foglie cominciano a cadere, gli alberi cambiano colore!, un bacione
Ale
30 Settembre 2014 at 17:02silvietta a me i fiori di zucca fanno letteralmente impazzire…chissà che meraviglia i tuoi! a giovedì 😉
conunpocodizucchero Elena
1 Ottobre 2014 at 8:47tesoro, come mi piacerebbe avere almeno 1 decimo della tua carica, della tua energia e positività. davvero ti ammiro tanto e sei proprio una persona da cui so di poter imparare tanto. tvb!
Alessia Mirabella
1 Ottobre 2014 at 9:54Che belli! E sicuramente sono pure buoni. Bellissimo saluto a questa pazza estate che sta per andarsene. Ti abbraccio!!! Alessia
Serena
1 Ottobre 2014 at 14:07Bellissima idea, a me piacciono molto i fiori di zucca, tutti modo anche fritti, ma cosi non li avevo mai provati. Complimenti per il blog e´davvero stupendo:-)
Ilaria Guidi
2 Ottobre 2014 at 8:07Bella Silvietta! E’ bello leggerti carica e piena di energie!! 🙂 Poi questi fiori di zucca sono irresistibili!!! ♥
Maria Una Pinguina in Cucina
2 Ottobre 2014 at 12:28Ciao Silvia!! Io anche li cucino sempre così, mi fanno impazzire!! Però la variante con la mortadella mi manca! Devo recuperare! Peccato che in casa li mangio solo io! Un bacione
Angela Dolcinboutique
2 Ottobre 2014 at 13:05Quanto li vorrei trovare anche qui questi fiori di zucca, ma non li trovo!!!! Che bel piatto Silvia, me lo papperei tutto, giuro! Un abbraccio.
veronica
3 Ottobre 2014 at 11:10E cosi’ ci piaci Silvia cara energica e appassionata, questi fiori di zucca devono essere deliziosi. Li provo!!! Baciiiii