Natura Kitchen
Food Primi piatti Ricette Salato

Spaghetti alla gricia

Quale occasione migliore di un dono assai gradito, per riproporre un piatto della tradizione Romana?
Spaghetti alla gricia, la così detta Amatriciana in bianco.
Spaghetti del Cav. Giuseppe Cocco (Santo Ipercoop che hai tutto!), Percorino Romano DOP, Parmigiano Reggiano e l’immancabile pentolino Agnelli.
Io il pentolino lo vedo benissimo con un bell’uovo al tegamino col tartufo grattato sopra, dico la verità…
Ma poi temo di finire in quegli articoli che sfottono i blog che pubblicano ricette da prima elementare. Eppure di gente che non sa neanche cuocere un uovo al tegamino ne conosco eccome! Amici se mi leggete non ve la prendete, su su… Ognuno ha le sue capacità!
Come qualcuno di voi ben sa, ho da poco scoperto un mio nuovo punto debole: mettetemi col sedere su una due ruote, e poi giuro che torno alle mie uova al tegamino!!
Famose du’ spaghi, va’!
INGREDIENTI
per 2 persone
200g di spaghetti
80g di guanciale
Parmigiano Reggiano
Pecorino Romano
Pepe
olio
In una padella di alluminio versate il guanciale a striscioline.
Accendete il fuoco e cuocete lentamente fino a renderlo croccante.
Cuocete la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente, e spostatela nella padella col guanciale ancora bollente sul fornello a fuoco medio e saltate.
Spegnete il fuoco e aggiungente abbondante pecorino romano grattugiato, una manciata di parmigiano reggiano e il pepe.
Mantecate bene.
Servite con una spolverata di pecorino.
Buon appetito!

You Might Also Like...

17 Comments

  • Reply
    Mimma e Marta
    5 Ottobre 2014 at 19:37

    E famoceli du’spaghi 🙂 Silvia, che bello che è stato conoscerti, che bella che sei tu! E ancora che bella la nuova veste grafica del blog, che bello il pentolino e che bella la pasta 🙂 già ci manchi…<3

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    5 Ottobre 2014 at 20:14

    Ah ah, è vero, anche io mi spacco di camminate per poter ingozzarmi a cuor leggero!! Evviva gli spaghetti alla gricia!!
    Ciaoooooo!!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    6 Ottobre 2014 at 20:30

    Ciao Silvia, ma che bello il nuovo restyling! Veramente chic ed essenziale! Il pentolino l’abbiamo ammirato anche su fb..fantastico e perfetto a contenere gli spaghetti alla gricia, un primo eccezionale! Noi ce li famo volentieri 2 spaghi!!! 😀
    Un bacione

  • Reply
    cristina panizzuti
    6 Ottobre 2014 at 22:10

    Ciao!! Il.nuovo blog è bello, devo solo abituarmi. Un bacione!
    Cri

  • Reply
    Chiara Setti
    7 Ottobre 2014 at 7:09

    L’altra sera a Roma ho chiesto un tonnare l’ho cacio e pepe ma non mi ha soddisfatto per nulla….adesso vedo questa gricia e mi fai venire una vogliaaaaa!!! 🙂 bellissima la nuova grafica del blog! Un bacione Silvietta

  • Reply
    Silvia Musajo
    7 Ottobre 2014 at 12:10

    Modonna Silvia come me li papperei!!!!!!
    Devo andare per forza a camminare prima?? Va be’, se questo è il premio ne vale la pena!
    Baci!

  • Reply
    Chiarapassion
    7 Ottobre 2014 at 22:41

    E’ quasi mezzanotte quindi gli spaghetti ci stanno alla grande vero? Sicuramente buoni i tuoi e poi mi unisco a i complimenti di Chiara mi stra piace la grafica nuova…ancora grazie Silvia <3

  • Reply
    Giulia Cappelli
    8 Ottobre 2014 at 9:36

    Un piatto di pasta dentro una padella magnifica!!! tutto perfetto!! gnammy! ti abbraccio amica!

  • Reply
    Ilaria Guidi
    8 Ottobre 2014 at 17:25

    Mi piace tantissimo la grafica del tuo nuovo blog!! 🙂 E potrei uccidere per una bella Gricia…bella come la tua!!

  • Reply
    Roberta Morasco
    8 Ottobre 2014 at 19:25

    Che buonaaaaaaa!!! Sarà pure semplice ma che piatto!!!!
    Silvie il blog nuovo è bellissimo!!!
    ..confesso che mi manca un pochino il ‘maiale’ ma è tutto bello bello! Brava!
    Ma quanto bello è quel tegamino???
    Devo ancora inaugurarlo!!!
    Ti abbraccio stretta amica!!! <3

  • Reply
    Patty Patty
    9 Ottobre 2014 at 18:49

    Silvia io impazzisco per la gricia, credo che sia un’invenzione meravigliosa!! Non conoscevo gli articoli che sfottono i blog che pubblicano ricette per principianti…. ma se uno non ha una mamma, ‘na zia, ‘na sorella che gli inzegna a cuscinà? Come si orienta?
    Ti bascio tesoro bello!!!

  • Reply
    Alessia Mirabella
    12 Ottobre 2014 at 18:04

    Silvia, tesoro, con un piatto di pasta così, conquisteresti chiunque al primo colpo. Tu sei bella e solare, e tutto questo si rispecchia nei tuoi meravigliosi piatti. Ti stringo forte! Ale

  • Reply
    Andrea
    16 Ottobre 2014 at 8:37

    Ma sì, famose du’ spaghi! Se non ci fosse la gricia… specialmente dopo aver fatto un po’ di attività fisica!

  • Reply
    Maurizia Le Ricette per gli amici del Pozzo Bianco
    19 Ottobre 2014 at 11:11

    ….. bella anche questa ricetta! ….. e che foto ! Spero un giorno di riuscire anch’io a raggiungere questo livello….. :))
    Bye
    Maurizia

  • Reply
    Mila
    30 Ottobre 2014 at 11:11

    Mai fatti….bisognerà provare visto che è un cult della cucina italiana!!!! Complimenti

  • Reply
    Alessandra
    10 Marzo 2016 at 13:41

    La gricia è uno di quei piatti che tutti pensano sia facile da fare, e invece ci vuole maestria – e, ovviamente, ingredienti di prima qualità! Insomma, sono un po’ come l’uovo al tegamino di cui sopra, no? 😉
    Sembrano facili, e invece… ma direi che a te sono venuti uno spettacolo e mi hai messo fame, come al solito! 😛
    Baciii

Leave a Reply