All’orto estivo non si può proprio resistere! Tutti questi colori, tutti questi sapori forti e pieni! Tutta la fantasia che possiamo liberare, come se le nostre verdure si nutrissero del sole, e noi ci nutrissimo dello stesso sole, mangiando questi begli ortaggi! Mi sento strana questo periodo, non sono energica ma neanche stanca. Mi sento di avere voglia di cambiamenti, ma sono da poco tornata a casa. Sono irrequieta. Ma ho deciso di godermi questa estate. Quando le vacanze sono ancora un punto interrogativo, quando non so cosa accadrà dopo l’estate, quando, come al solito i soli punti fermi sono le persone che amo, mentre tutto il resto cambia e si muove e si trasforma, mostrando quanto il mondo sia capriccioso. Io ho deciso che questa estate andrò al mare, tutti i weekend (meteo permettendo). Mi rilasserò e proverò ad abbronzarmi come facevo quando ero una teenager, e cercherò di cogliere il meglio che questa vita possa offrirmi senza stare troppo a pensarci su!
La ricetta di oggi racconta proprio questo. Una macchina della pasta regalatami per il compleanno, le verdure del banchetto di fiducia, e un pomeriggio in relax sul divano.
INGREDIENTI
per 2 persone
2 uova
200g di farina
1/2 peperone rosso
1/2 peperone giallo
1 melanzana
1 zucchina
1 scalogno
1 peperoncino
olio
sale
Per la pasta all’uovo:
Posizionare la farina a fontana e creare uno spazio centrale.
Rompervi dentro le uova, aggiungere un pizzico di sale e iniziare a mescolare con una forchetta.
Quando le uova avranno assorbito tutta la farina iniziare a lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare 10 minuti.
Preparare la macchina per la pasta e dividere l’impasto in panetti.
Lavorare l’impasto fino a raggiungere uno spessore di 3/4mm e tagliare le fettuccine.
Per il condimento:
Tritare al coltello lo scalogno e stufarlo leggermente con 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente.
Tagliare a cubetti la melanzana, i peperoni e la zucchina.
Versare le verdure nella padella, aggiungere sale e peperoncino, coprire e cuocere per 15 minuti.
Portare a bollore una pentola di acqua salata, versarvi un filo di olio e cuocervi le fettuccine.
Condirle con le verdure ancora calde.
20 Comments
consuelo tognetti
13 Luglio 2014 at 17:37Mi piace questa filosofia..penso proprio che l’applicherò anche al mio agosto, visto che dal 1° del mese sarò disoccupata U.U
Ottimo il tuo piatto, un’esplosione di gusto, colore e estate ^_^
Buona serata tesoro <3
Silvia Brisigotti
13 Luglio 2014 at 17:48Ma si, goditi al meglio questo riposo e non pensare a nulla se non a stare bene, ci vuole ogni tanto, rimette al mondo!! Ottima la pasta fresca con le verdure, la adoro!! Un abbraccio!!!
Maria
13 Luglio 2014 at 17:48davvero molto gustoso e invitante, questo piatto e’ una vera delizia per gli occhi e per il palato , bravissima e felice serata
Andrea
13 Luglio 2014 at 19:00Io sono un grande amante di pasta, e fatta all’uovo come hai fatto tu e condita con queste verdurine deliziose diventa irresistibile! Riguardo al fatto che ti senti irrequieta, penso che sia abbastanza normale dal momento che hai di nuovo cambiato casa. Ma tu hai capito bene come reagire: stare vicino a chi vuoi bene e cogliere il meglio che puoi avere senza pensarci su tanto! Un caro abbraccio
An Lullaby
13 Luglio 2014 at 21:47Mi sento anch’io così in questo periodo e sai che hai detto una cosa sacrosanta? Certe volte si dovrebbe pensare mooooolto meno e godere di più delle piccole cose belle di tutti i giorni 🙂 E bisogna cercarsele queste cose belle, imporsele 😉 Ecco una di queste cose belle, per esempio, potrebbe essere un bel piatto di fettuccine casarecce con le verdurine estive: si fa il pieno di gusto, di colore, di vitamine e di buon umore 🙂 Un bacio!
Chiarapassion
13 Luglio 2014 at 22:35Silvia ma sai che il tuo piatto è uno dei miei preferiti? La prossima volta se ti piace il sapore agrodolce prova ad aggiungere verso la fine una manciata di uva sultanina e qualche pomodoro secco tagliato a cubetti, regalano ulteriore sapore al piatto. Brava tu ad aver fatto la pasta a mano ed ora pensa a goderti questi momenti…prenditi tutto il bello che c’è attorno a te e vedrai che pian piano le cose andranno per la strada giusta come desideri tu; sei giovane e in gamba quindi accadrà!
Notte
Enrica
Sara e Laura-PancettaBistrot
13 Luglio 2014 at 23:23Ci piace la tua idea per quest’estate!! È vero, i punti fermi nella vita sono pochi, per cui meglio godersi quelli insieme alle cose buone come il tuo piatto di fettuccine e non pensare al resto:)
W la felicità fatta di piccole cose!!
Un bacione!!
Pasticci Patapata
14 Luglio 2014 at 7:07mi sembra un bellissimo programma :)) … l’appetito di certo non deve mancare 😉
cristina panizzuti
14 Luglio 2014 at 8:07P.s. mi riferivo alla foto su FB ovviamente. ..;)
Cri
Claudia
14 Luglio 2014 at 9:32Amo la pasta in casa.. amo le fettuccine.. e mi piace tanto la tua proposta con le verdure! Per il resto..come dici tu.. godiamoci questa estate senza pensare troppo al domani.. smackk e buon lunedì 😉
conunpocodizucchero Elena
14 Luglio 2014 at 11:31amica mia però essere irrequieti può anche essere sinonimo di stare sull’attenti, con le antennine all’insù pronti a ricevere e captare tutti i segnali che arrivano dal’esterno epr poi derivarne il meglio per noi. Il cambiamento arriva al momento giusto se lo si sa ascoltare. Sei una formicuzza tu, e io ti volgio benissimo!
veronica
14 Luglio 2014 at 12:14Ahhh si che bello il mare , il sole e il buon cibo a me basta questo per vivere benissimo questa estate. Queste fettuccine sono il piatto ideale per l’ estate sane e con tante verdurine di stagione.Baci cara
Marghe
14 Luglio 2014 at 14:28I weekend al mare sono un’ottima cura… anche io ci andrei volentieri ma in famiglia è sempre un toto-casa 🙂 ce la scippiamo vicendevolmente, soprattutto a luglio che di solito è il mese più bello per queste mini trasferte!
Stupende questetagliatelle, colorate e super sane!
m4ry
14 Luglio 2014 at 19:13Mi pare di leggere tra le righe che anche la tua parola d’ordine sia LEGGEREZZA…e LEGGEREZZA sia..lasciamoci trasportare da questa vita con tutto ciò che ci porta..:)
Le tue fettuccine sono favolose..vorrei affondarci la mia forchetta ora ! Ciao amica <3
Lilli nel Paese delle stoviglie
15 Luglio 2014 at 11:25Che bei colori, e che belle fettuccine, anche io non sono ne’ stanca ne’energica, prendo quello che viene, con tante idee in testa ancora poco concrete! godiamoci ogni attimo!
Roberta Morasco
15 Luglio 2014 at 14:09Ma quanto mi piace il ‘nuovo’ look amica???
Bello, lo sai che ti rispecchia di più???? 😉
Pasta spettacolo, buona colorata estiva..insomma me la mangerei subito!!
Buonaaaaaaa!!! bacetti <3
Alessia Mirabella
15 Luglio 2014 at 16:02Vabbè ma allora sei proprio una super cuoca! Mi diverto sempre un mondo a fare la pasta a mano…devono essere buonissimi queste tue fettuccine, spesse al punto giusto! Ti abbraccio Silvietta! Love, Ale
Ilaria Guidi
16 Luglio 2014 at 9:18Che bel piatto colorato, leggero, estivo, sano e super super gustoso!!! Bravissima!!!!♥
Un bacio grande!
Ila
carmencook
16 Luglio 2014 at 22:04Un piatto coloratissimo e invitante con tutti i sapori dell’estate!!
Bravissima Silvia!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
2 Amiche in Cucina
17 Luglio 2014 at 14:17favolose, mi piace in estate poter preparare questi bei piatti con le verdure, un bacio
Miria