Mi sorprende come molte volte non siamo pienamente coscienti di ciò che accade a pochi passi da noi. Noi italiani siamo da sempre molto legati al territorio, alle nostre origini, alla nostra zona. Talvolta troppo, presi dal nostro piccolo ignoriamo che a pochi passi da noi ci siano meravigliose zone, prodotti locali di valore e persone che senza un pizzico di casualità non avremmo mai incontrato. A solo un’ora da Roma nella zona della Tuscia si possono trovare prodotti alimentari come vini, oli, salumi, confetture e molto altro, genuini come quelli di una volta. Spesso le realtà dei piccoli produttori locali hanno dovuto affrontare le sfide di un mercato enorme e con un’offerta spesso al ribasso. Ma molti di loro, puntando su un’altissima qualità sono riusciti ad emergere in Italia e all’estero.
Questo e molto altro abbiamo scoperto nel nostro weekend ad Orgolio, dove iFood è stato media partner. Io in particolare ho incontrato alcune persone meravigliose che hanno reso speciali i due giorni passati li. Parlo delle mie colleghe di iFood e non solo. Con loro, ormai si può dire si sia creato un rapporto speciale e di amicizia. Siamo state insieme 2 giorni e ci siamo divertite costantemente ogni secondo!
Ho apprezzato più di tutti Silvia, sarà l’omonimia, ma lei è una donna speciale che qualche anno fa è riuscita ad isolare e coltivare alcune specie particolari di peperoncini, tra i più piccanti al mondo! Io posso dire di averli assaggiati e di averne portati a casa un bel po’! Oltre ai peperoncini, Silvia, nella sua azienda agricola, Cose di Macchia di Bassano Romano, ha anche alcune tartufaie.
Si trovano inoltre aziende agricole che coltivano funghi, o che valorizzano i prodotti locali con confezioni regalo, o che producono uno dei cavalli di battaglia della Tuscia. L’olio.
Ed infine chi è stato per me campione nell’ospitalità. Un vero e proprio oste, che mi ha accolta a colazione come una regina, servendomi personalmente. Grazie a Michele, Salvo e a tutto lo staff di Orgolio.
2 Comments
Andrea
9 Dicembre 2015 at 22:43E’ sempre bello trasformare un’amicizia virtuale in una più concreta amicizia dal vivo. Un abbraccio
Alessandra
29 Dicembre 2015 at 16:19Mi ero persa il post! Leggerlo mi ha fatto tornare in mente quella bellissima esperienza e i prodotti meravigliosi conosciuti in quei giorni. E’ proprio vero, ci siamo divertite tanto, e io sono super contenta di aver avuto l’occasione di partecipare <3
Ale