0

Polpette di manzo e avanzi al pesto

Finalmente sono riuscita di nuovo a cucinare! Mi mancava scrivere qui e soprattutto mi mancavate voi, ma il rientro a lavoro è stato abbastanza ‘deprimente’. Non mi viene altra parola. Non è stato né troppo stressante, né impegnativo, semplicemente mi ha ‘spenta’. Dopo le festività e l’ultima cena tra amici a base di tortellini fatti a mano, ho cucinato molto poco. I pochi giorni di relax sono volati via in un soffio e io sono ripartita per il nord. Mai come questa volta è stata dura. La distanza sembra ancora più grande quando si passano tutti questi giorni a casa. Ma torniamo a noi, la settimana lavorativa è volata via, grazie anche ad un giorno in meno, e io come sempre mi riservo i fine settimana in cui non torno a casa per cucinare e fotografare! Nessun piatto impegnativo oggi, un comfort food. Le polpette! Ma come variare dalle solite al sugo? O dalle semplici fritte? Io avevo degli avanzi di carne di gallina, rimanenza di un bel brodo, e una confezione di pesto iniziata, un po’ di inventiva ed eccoci qua!

INGREDIENTI
per 4 persone

150g di macinato di manzo
bollito di 1/2 gallina
1 aglio
2 cucchiai di pesto alla genovese
2 uova
sale
pepe
pangrattato

Scaldare il forno a 180°
Disossare la mezza gallina e tritare finemente la carne bollita.
Unire la gallina e il manzo in una ciotola capiente, aggiungere l’aglio tritato, il sale, il pepe, il pesto, 2 cucchiai di pangrattato, un uovo e mescolare bene con una forchetta.
Sbattere in una ciotola l’uovo rimasto e sistemare in un piatto del pangrattato.
Formare le polpette con le mani, passarle prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Adagiarle su una teglia coperta di carta forno.
Infornare per 30 minuti girandole una volta a metà cottura.
Servire tiepide.
Buon appetito!

You Might Also Like...

41 Comments

  • Reply
    Chiara Setti
    11 Gennaio 2014 at 14:20

    Stellina…capisco la sensazione…io quando vado dai miei mi sento sempre stretta ma nel momento in cui si tratta di andare via mi assale sempre una gran tristezza….
    Volevo venire a Bologna oggi ma poi considerato che è il secondo sabato di saldi ho desistito…se vengo sabato prossimo però ti chiamo!! Bacio

  • Reply
    Claudia
    11 Gennaio 2014 at 14:24

    Ogni rientro è duro.. coraggio!!!!! buonissime le tue polpette.. io le adoro.. ed anche io amo farle in mille modi diversi! Il pesto nell’impasto non l’ho mai messo..devo provare! Buon w.e. :-.)

  • Reply
    paneamoreceliachia
    11 Gennaio 2014 at 14:47

    Ciao Silvia! Anche per me rientro traumatico, progetti impegnativi e voglia uguale a zero!!! E quindi oggi per pranzo ho spolpettato anche io! E le polpette sempre!!!! Mille baci e buon we! Alice

  • Reply
    consuelo tognetti
    11 Gennaio 2014 at 14:52

    Bentornata cara 😀 Mi raccomando non ti stancare troppo in cucina e cerca di rilassarti il + possibile che la prox settimana è lunga ^_*
    Ottimo riciclo, la tua fantasia non ha limiti 😀
    Buon we <3
    la zia Consu

  • Reply
    Sara Chiadini
    11 Gennaio 2014 at 15:23

    ti capisco perfettamente Silvia 🙂 ma con questa buonissima ricetta passa la paura! adoro le polpette!!! un abbraccio forte <3 e buon week end!!

  • Reply
    la cucina della Pallina
    11 Gennaio 2014 at 16:37

    c’è stato un periodo in cui facevo polpette quasi tutti i giorni: carne pesce, verdura…sono comodissime e sempre apprezzatissime dai pupi (e dai grandi ovviamente)!
    PS dai che è arrivato il week end…ce la puoi fare 🙂

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    11 Gennaio 2014 at 16:43

    Cara Silvia, per me invece settimana di assenza forzata dal blog x il troppo lavoro….sono stremata!!
    Le tue polpette sono buonissime e io uso il pesto per insaporire le insalate di pollo, quindi sono certa che siano speciali!! Bella presentazione!! Un abbraccio!

  • Reply
    Tantocaruccia
    11 Gennaio 2014 at 17:34

    Il rientro è tosto … facciamoci forza a vicenda! Una meravigliosa foto per una ricetta molto sfiziosa:) brava davvero!
    :**

  • Reply
    Monica Chiocca
    11 Gennaio 2014 at 18:41

    Ma le polpette col pesto son eccezionali! Voglio provarle subito!! In quanto alla distanza amica sai quanto ti capisco. Purtroppo non ci si abitua mai, ma il tempo scorrerà veloce vedrai!

  • Reply
    Sognando Dolcezze
    11 Gennaio 2014 at 19:36

    Wow fantastiche buonissime.
    Baci

  • Reply
    m4ry
    11 Gennaio 2014 at 20:41

    Bentornata Silvietta 🙂 Anche io sono stata poco presente e discontinua…ma è stato giusto così. Bisogna assecondarsi, e io l’ho fatto. Per me il ritorno alla normalità ci sarà lunedì…è dal 24 dicembre che me la spasso 😉 Deliziose le tue polpette ! Ti abbraccio, e mi raccomando…sempre cazzuta e pimpante !

  • Reply
    Andrea
    11 Gennaio 2014 at 21:41

    Io le avrei chiamate ‘polpette al cartoccio’, ah ah ah! Mi sembrano molto appetitose. Coraggio Silvia, il rientro dalle vacanze è sempre traumatico, ma vedrai, riuscirai presto a ritrovare il giusto equilibrio!

  • Reply
    Valentina Mini bonbons
    11 Gennaio 2014 at 21:53

    Le polpette sono sempre buone.. al forno,fritte…e anche con il pesto?? o mamma devo provarle!!!
    Dopo le feste è sempre dura tornare alla vita quotidiana e se poi si è anche lontani da casa è ancora più difficile… direi che queste polpettine sono il modo giusto per tirarsi un pò su!!;)

  • Reply
    cristina panizzuti
    11 Gennaio 2014 at 23:04

    In effetti ricominciare dopo tanti giorni intensi, non è facile, ma su…dai…non abbatterti, anzi fai tesoro dei momenti che hai passato, per affrontare l’anno nuovo!
    Buone queste polpettine! Mi dispiace per i nidi ero impaziente di vedere la tua versione!
    Un bacino e buona domenica.
    Cri

  • Reply
    speedy70
    12 Gennaio 2014 at 2:05

    Che ghiottissimo riciclo cara!!!

  • Reply
    Blueberry Muffin Bakery
    12 Gennaio 2014 at 8:03

    hai ragione, è dura tornare alla quotidianità e agli impegni dopo i giorni di festa!
    adoro le tue polpettine, un comfort food per tirarsi su di morale dai!! bacione

  • Reply
    Sara Drilli
    12 Gennaio 2014 at 11:12

    Che tenere che sonooooo…ma le avete mangiate?!^!^!Poverine <3 <3 <3
    Non esiste altro aggettivo per definire il rientro..hai ragione :v
    Ora, per quanto mi riguarda, aspetto CARNEVALE! :)))))))))))))))))))))))))))

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    12 Gennaio 2014 at 12:53

    rientro doloroso!:)
    spolpettiamo che passa!

  • Reply
    marina riccitelli
    12 Gennaio 2014 at 15:45

    ma menomale che avevi gli avanzi!! Belle queste polpette, insolite e molto slurpose!! Bacioni

  • Reply
    Maddalena Laschi
    12 Gennaio 2014 at 18:47

    Un rientro alla grande, con queste polpette una tira l’altra!!!! Un bacio tesoro!

  • Reply
    Emanuela Martinelli
    12 Gennaio 2014 at 18:53

    Silvia carissima,capisco la tua malinconia al tuo rientro, ma se ti può consolare moi siamo sempre qui a tenerti compagnia ogni volta che ne hai bisogno!!! Le tue polpettine mi piaciono tantissimo le proverò per i miri figli! Un bacio grande Manu

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    12 Gennaio 2014 at 21:35

    belle belle queste polpette!! buon rientro…. baci claudette

  • Reply
    Valentina
    12 Gennaio 2014 at 21:58

    Silvietta, io trasformerei tutto in polpetta… le adoro, in tutti i modi e le versioni!!! Bravissima, così devono essere a dir poco gustose, buoneeee 😛 Un abbraccio forte forte e buon inizio settimana! <3 <3 <3

  • Reply
    Chiarapassion
    13 Gennaio 2014 at 10:27

    Silvia ma questo bel cuoppo di polette è troppo figo, io amo le polpette in tutti i modi e a casa di mamma non è domenica senza polpette.Le tue sono perfette e buonissime.
    Baci grandi Enrica

  • Reply
    Giuliana Manca
    13 Gennaio 2014 at 11:41

    Ricetta buona e molto utile, grazie!!!!

  • Reply
    Clara pasticcia
    13 Gennaio 2014 at 14:08

    anche per me assolutamente devastante, nonostante non debba andare in ufficio!!!
    Le polpette degli avanzi sono le più buone del mondo!!!
    un grandissimo bacione

  • Reply
    veronica
    13 Gennaio 2014 at 16:57

    Il rientro dalle feste e’ sempre un po’ strano a volte mi sembra di non aver fatto neanche un giorno di riposo. Queste polpettine sono davvero buone non sono fritte e la cosa mi piace ancora di piu’.Grazie per la ricetta bella :*

  • Reply
    Patty Patty
    13 Gennaio 2014 at 17:01

    Silvia sono deliziose queste polpettine, un’idea geniale!!
    PS: Bentornata! Un bascione

  • Reply
    Vaty ♪
    13 Gennaio 2014 at 22:48

    .. a chi lo dici!!! e consolimoci con queste deliziose polpette!! amo il pesto bbinato cosi, lo sai?

  • Reply
    Roberta Morasco
    14 Gennaio 2014 at 11:38

    Ma lo sai che io sono una polpettara no???
    Che buone e che bella l’idea del pesto!!!
    Anch’io le faccio al forno sia perchè detesto la puzza di fritto in casa, sia perchè le trovo molto più leggere!!
    Buonissime Silvie!!! baciotti, roby <3 <3 <3

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      15 Gennaio 2014 at 8:38

      Hai ragione, il fritto lo lascio a mia mamma che mi vizia di fettine panate e cosciotti quando torno a casa, io vado di forno!!! <3 <3 <3

  • Reply
    ondinaincucina
    15 Gennaio 2014 at 10:55

    adorabili polpette! e quelle fatte con gli avanzi di carni già cotte sono le migliori, come si faceva rigorosamente una volta! Poi noi donne moderne le mettiamo in forno e questa è innovazione in cucina….
    un bacio

  • Reply
    Cinzia
    18 Gennaio 2014 at 23:21

    che bellissime foto !!!! ! le polpette sono sempre amate da tutti vero???il mio bimbo poi le adora proprio e cosi riesco a fargli mangiare le cose che meno ama ….baci cara

Leave a Reply