0

Cioccolatini con ricotta e cranberries

Trascloco=STRESS. Si è inevitabile. Anche se la meta è la propria amata città! E se il trasloco avviene il giorno prima del raduno, e se il raduno avviene due giorni prima di svolgere tutte le pratiche burocratiche per il nuovo lavoro, e se le pratiche burocratiche vanno sbrigate la mattina proprio prima di recarsi per la prima volta in ufficio, e se l’ufficio è a Roma centro, e tu devi fare le pratiche ai castelli romani perchè hai ancora la residenza lì… Beh. allora quello si chiama CAOS. E nella mia testa il CAOS è uguale allo STRESS. Devo pensare ad impacchettare tutto e a lasciare fuori i vestiti per il raduno e per il lavoro! Facile è? No perchè metà dei vestiti sono a Roma e dovrò farmi portare quelli GIUSTI qui su a Bologna. Per poi portarli ai castelli, e poi alcuni faranno un giro a Tuscania, alcuni nel nuovo ufficio. Si insomma faranno i turisti. Ma questo vuol dire non poter commettere errori nella scelta… EH GIA’…
Ma non pensiamoci più. E’ PASSATA!
Quando la testa si affolla di pensieri e schemi, che sarebbe da mettersi a tavolino per poterli districare.. Vuol dire che è arrivato il momento di sedersi sul divano e cercare la soluzione. Ma non una soluzione pratica. Solamente una situazione ANTISTRESS.
Io la soluzione l’ho trovata qui da Elena. Lei riesce sempre a rendere qualsiasi cosa elegante, leggera e delicata. Ed era proprio quello di cui avevo bisogno. Un dolcetto che mi impegnasse nella manualità, ma non troppo. E che fosse gustoso ma semplice da mangiare, in un boccone, leggero, ma gustoso.
Ho fatto qualche modifica, dovuta alla mancanza di attrezzi e ingredienti, e per la prima volta mi sono cimentata nell’uso del cioccolato.
INGREDIENTI
per 6 cioccolatini
50g di cioccolato fondente
100g di ricotta
20g di mirtilli rossi secchi
1 cucchiaio di miele
Sciogliere a bagno maria il cioccolato.
Con un pennello prelevare il cioccolato e stenderlo all’interno degli stampini in silicone mono porzione.
Lasciar riposare in frigorifero per 20 minuti.
Ripassare con un secondo strato di cioccolato e lasciar riposare nel congelatore per 15 minuti.
Con il cioccolato rimasto creare delle decorazioni, io ho fatto dei semplici cerchietti stendendo il cioccolato sulla carta da forno e mettendola in frigorifero.
Lavorare la ricotta con un cucchiaio di miele fino a renderla liscia e cremosa.
Tritare al coltello i mirtilli rossi e unirli alla ricotta.
Riempire le coppette di cioccolato con la ricotta e decorare con i mirtilli rossi e la cioccolata.

You Might Also Like...

49 Comments

  • Reply
    valentina-latte dolce fritto
    5 Aprile 2014 at 17:12

    Concordo sul fatto che impegnarsi in un lavoro come questo sia un perfetto antistress. .. se poi il risultato è questo è ancora più gratificante!
    Spero che adesso ti attenda un po’ di tranquillità!
    Baci

  • Reply
    2 Amiche in Cucina
    5 Aprile 2014 at 17:48

    perfetti come antistress, golosi al punto giusto, buon fine settimana

  • Reply
    carmencook
    5 Aprile 2014 at 18:08

    Mamma che delizia!!!
    Bravissima Silvia!!!
    Un caro abbraccio e buon weekend
    Carmen

  • Reply
    Ale
    5 Aprile 2014 at 20:27

    ma che bellini i tuoi cioccolatini Silvietta…un bacione!

  • Reply
    Monica Gentili
    5 Aprile 2014 at 20:36

    Doppia D: Davvero Deliziosi!!
    Baci, Monica.

  • Reply
    Mary
    5 Aprile 2014 at 20:56

    Silvia, hai fatto dei dolcetti deliziosi, golosi, delicati, invitanti, chic….Bravissima!! Buona domenica e a presto, Mary

  • Reply
    Andrea
    5 Aprile 2014 at 21:46

    Forse mi sono perso qualche passaggio, ma davvero cambi lavoro e torni a Roma? Auguroni! Certo, per questi cambiamenti lo stress è inevitabile, ma vedo che conosci l’antidoto! E questi cioccolatini sono da urlo!

  • Reply
    speedy70
    6 Aprile 2014 at 0:31

    Da rifare sono fantaStici, grazie!!!

  • Reply
    paneamoreceliachia
    6 Aprile 2014 at 7:04

    Ciao Silvia!!! Dai x fortuna è finita, ora pian piano tutto si sistemerà e con questa golosità tutto apparirà più easy!
    Un abbraccio e buona domenica.
    Alice

  • Reply
    cristina panizzuti
    6 Aprile 2014 at 7:50

    Questi cioccolatini sono magnifici, bravissima! Nella pasticceria vicino a casa mia, vengono proposti con la cremina a base di yogurt. ..puoi provare la prossima volta. Un.bacione Silvia!!!
    Cri

  • Reply
    consuelo tognetti
    6 Aprile 2014 at 8:08

    Ti capisco perfettamente..la fase trasloco l’ho dovuta affrontare parecchie volte nella mia vita e non sono stati momenti tanto felici U.U in + ogni volta mi sono persa x strada qualcosa, spero che non sia capitato anche a te!
    Hai fatto bene a concederti un dolcetto goloso x compensare le fatiche, sono certa che ti hanno fatto tornare il sorriso -D
    Ora puoi rilassarti e goderti questa domenica di sole ^_*

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      12 Aprile 2014 at 13:12

      Io ne ho fatti 3 quest’anno, e tutt’ora non trovo cose! uffffff!! Bacini Consu!!

  • Reply
    Gabila Gerardi
    6 Aprile 2014 at 8:24

    ….meno male che è passata e il tuo anti stress e’ anche il mio! Oggi una cosa veloce ma creativa….tesoro?????? Rilassati…oggi e’ domenica!

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    6 Aprile 2014 at 9:32

    Già quando me li avevi fatti vedere in anteprima mi ero commossa, ora ancor di più! Grazie per le tue parole. Dai che il momento di “panico da stress” è passato! :)E tu sei carica, come una gallina dalle uova d’oro!
    Un bacio grandissimo e buona domenica bellezza.

  • Reply
    elly
    6 Aprile 2014 at 12:27

    E quando ci vuole ci vuole! Bella idea, neanche troppo peccaminosa, ma ricca di gusto e tanto coccolosa! Buona domenica!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    6 Aprile 2014 at 17:45

    Grande Silvia!! Immagino il marasma!!
    Questi cioccolatini sono fenomenali!!
    Bravissima!!
    Un bacioneeee!!!!

  • Reply
    Giuliana Manca
    6 Aprile 2014 at 18:58

    Un mix tra cioccolatini e dolcetti, troppo golosi!!!

  • Reply
    Chiara Setti
    7 Aprile 2014 at 7:05

    Un dolcetto qui dalla Silvia??? Devi proporceli più spesso perché….guarda che bontà!! Un bacione cara e in bocca al lupo con il lavoro!!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    7 Aprile 2014 at 7:09

    Ma siamo donne per cosa, scusa? Se non fossimo in grado di gestire tutto questo CAOS ci chiameremmo in altro modo ^_^
    Splendidi questi cioccolatini. Semplici nei sapori e sfiziosissimi nella forma. Brava!!

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    7 Aprile 2014 at 13:14

    nei momenti di stress il cioccolato diventa necessario… almeno per me!! ahah
    buonissimi questi cioccolatini!! 🙂

  • Reply
    marina riccitelli
    7 Aprile 2014 at 17:46

    questi cioccolatini ti consolerebbero anche dopo la delusione più cocente! Uno li mangia e dice: ma va, va, va, va…..bacioni bella mia!!!

  • Reply
    Federica Musilli
    7 Aprile 2014 at 18:37

    Silvia, ti comprendo….sai però che penso? Che un po’ di caos nella vita ci sta pure bene basta poi avere gli antistress pronti all’uso….tipo i tuoi cioccolatini.
    P.S. Ma quindi dove sei andata a vivere? 😉

  • Reply
    Silvia M
    7 Aprile 2014 at 19:09

    Carinissimi e golosi, una vera coccola anti stress!!

  • Reply
    Marghe
    8 Aprile 2014 at 11:56

    Un equilibrio di sapori perfetto… l’equilibrio che nelle situazioni di trasloco fa così piacere trovare!! ;)))
    Io ne ho finito non da molto uno e alla fine ero destabilizzatissima 🙂
    Forza, è passato, ora recupera un pò di relax!! Un abbraccio

  • Reply
    Emanuela Martinelli
    8 Aprile 2014 at 14:03

    Che dire ti sei data da fare ad ingarbugliarti la vita ben bene!!! però meno male le galline arrivano sul bianco destriero a salvarti da un periodo come questo, e tu sei stata bravissima …questi cioccolatini sono una meraviglia. Un bacio grande, Manu

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      12 Aprile 2014 at 13:17

      E’ vero e soprattutto non era una grande giornata per me, ma l’avete resa bellissima!!

  • Reply
    Alba V
    8 Aprile 2014 at 14:07

    Ottimo rimedio contro ogni tipo di stress. Non vedo l’ora di avere un attimo di tempo e di provare a farli.

  • Reply
    Mirtillo E Lampone
    8 Aprile 2014 at 15:45

    A parte i cioccolatini bellissimi e straripanti di quella cosa che non posso mangiare ma che adorooooo (la ricotta)…sono tanto felice di essere di nuovo qui a leggerti, amica mia!!!
    Ti bacio, abbraccio, stringo e strapazzo…spero che questo nuovo lavoro sia una figata come ti meriti!
    Tua Berry

  • Reply
    Cuoca tra le Nuvole
    8 Aprile 2014 at 15:57

    Come non capirti!!!! Io sono di Sanremo, ma vivo e lavoro a Milano. Il mio ragazzo è sardo, ma vive a Bologna e lavora a Imola. Da maggio mi trasferirò a Bologna continuando a lavorare a Milano, e quando faremo il trasloco? Ovviamente al rientro del nostro viaggio in Turchia programmato da mesi! Nel senso che partiremo dalla casa vacchia e ritorneremo nella casa nuova! Mi sento un po’ stressata 🙂
    Però magari ci potremo incontrare a Bologna 🙂

    • Reply
      Silvia- Perle ai Porchy
      12 Aprile 2014 at 13:18

      Oh my God, tu stai messa anche peggio!!! Ma dai a Bologna, io sono andata via da Bologna! Dai in bocca al lupo e resisitiiiiii

  • Reply
    Valentina
    8 Aprile 2014 at 20:58

    Silvietta siiii è passata e i dolcetti riescono sempre a far passare lo stress, far tornare il sorriso e donare nuova energia! 😀 Questi cioccolatini sono una delizia, Elena è bravissima e tu non sei da meno, devo assolutamente provare!!! Ti abbraccio amica mia, un bacio grande! <3

  • Reply
    Ilaria Guidi
    10 Aprile 2014 at 6:30

    Dai che è passata! 🙂 …questi cioccolatini-dolcetti sono una meraviglia!! 🙂
    Un bacio cara!
    Ila

  • Reply
    m4ry
    10 Aprile 2014 at 9:18

    Ehehehehe…mi piace il tuo anti-stress…solo che ora, come faccio a prenderne uno ?? Bacini bellezza :*

  • Reply
    Silvia- Perle ai Porchy
    12 Aprile 2014 at 13:15

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  • Reply
    veronica
    14 Aprile 2014 at 20:46

    Spero che lo stress sia passato in compenso lo hai scaricato benissimo con questi piccoli gioielli.Sono bellissimi e sicuramente deliziosi.Baci cara.

  • Reply
    ~ Inco
    19 Aprile 2014 at 21:38

    Sono deliziosi.
    Bravissima!!
    Buona Pasqua!!
    Inco

Leave a Reply