0

Zuppa di lenticchie rosse e riso integrale

L’autunno sembra quasi essere arrivato. Non tanto per le temperature, ma per questo cielo che ogni giorno è sempre grigio, per questa pioggia che non cessa e per questa umidità che ti entra nelle ossa. Roma non è una città fredda, ma questo novembre sta davvero esagerando! Ancora vado in giro col giacchetto di pelle, non ho necessità di tirare fuori i maglioni, quindi il cambio di stagione ancora sembra lontano! Sarà poi che vivo in una casa caldissima, io sono a maniche corte ora, e dormo con pantaloni lunghi leggeri, maniche corte sopra e solo il lenzuolo… I tropici insomma!
Ma non ce la faccio ad aspettare gennaio per una buona zuppa!
Oggi è una zuppa di lenticchie rosse e riso integrale. Sana, buona, ricca di nutrimento!
E poi più semplice di così non esiste!

INGREDIENTI

per 4 persone

160g di lenticchie rosse (da usare senza ammollo)
160g di riso integrale
2 pomodori maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
olio
sale
pepe

Tritare al coltello il sedano, la carota e la cipolla.
Versare nella pentola a pressione 3 cucchiai di olio e il trito.
Sciacquare le lenticchie e aggiungerle nella pentola a pressione.
Aggiungere il riso e i pomodori tagliati a pezzettoni.
Aggiungere il concentrato di pomodoro e 500ml di acqua.
Insaporire con una bella manciata di sale grosso, del pepe e chiudere la pentola.
Cuocere sul fornello a fiamma alta fino al fischio. Abbassare la fiamma e cuocere per 20 minuti.
Far raffreddare la pentola e lasciar uscire il vapore e controllare la cottura del riso.
Se mancasse ancora qualche minuto lasciarlo cuocere sul fornello senza coperchio.
Servire calda.

You Might Also Like...

14 Comments

  • Reply
    Claudia
    30 Novembre 2014 at 16:01

    Mamma mia..io questo clima non lo sto più sopportando..ancora mi entrano le zanzare in casa!!!!! ma basta.. voglio un pò di frescolino!!!! Io pure non resisto a fare le zuppe anche se fa caldo.. la tua è buona buona… baciotti

  • Reply
    Silvia Musajo
    30 Novembre 2014 at 17:00

    Anche a Milano il tempo è così:( Magari un po’ più freddo che a Roma ma ancora le temperature sono accettabili, però è tanto grigio e piovoso, che tristezza! Ci vorrebbe proprio una zuppa bella e buona come questa!
    Un bacio.

  • Reply
    Andrea
    30 Novembre 2014 at 17:10

    Effettivamente a Roma in questi giorni il tempo è noiosissimo: tanta pioggia ma anche tanto caldo. Anch’io esco con la giacca di pelle sopra la camicia; una volta quando ho messo un golfetto ho fatto una gran sudata e mi sono beccato un bel mal di gola e raffreddore!
    Bella idea di cuocere tutto con la pentola a pressione, mi sembra che la riuscita sia ottima. Baci

  • Reply
    la cucina della Pallina
    30 Novembre 2014 at 17:29

    quasi?? sarà che sono in Piemonte ma l’autunno è arrivato eccome, è già buio, forse la cosa che mi piace di meno è proprio questa! l’unica possibilità è scaldarsi….questa sera pizza ma domani metto la tua zuppa in cima alla lista, ho appena preso lenticchie dei monti Sibillini, non le ho mai provate, forse ci vuole un po’ più di tempo di quelle rosse 🙂
    un abbraccio grande
    raffaella

  • Reply
    Roberta Morasco
    30 Novembre 2014 at 17:33

    Amica io in questo periodo ho un gran bisogno di zuppe e quelle di lenticchie sono buonissime!!! Sai che con il riso non l’ho mai preparata???
    Ottima idea anche x stasera, qui tempo ‘da lupi’!!!!
    Un bacio!!!

  • Reply
    Silvia Brisigotti
    30 Novembre 2014 at 18:45

    Ottima Silvia, anche io la faccio in questo modo ed è una meraviglia!
    Adesso ho il riso integrale anche io, la faccio eccome!!! Qui invece fa un po’ più fresco, la pioggia non molla ed è tutto grigio, si, è arrivato l’ autunno!!
    Noi a casa abbiamo invece i pinguini . . . sigh!!
    Un abbraccio!!

  • Reply
    Lilli nel Paese delle stoviglie
    30 Novembre 2014 at 19:52

    Buona, una zuppa che adoro, invidio il tuo caldo in casa, nella mia si gela, sono abituata ma a volte patisco un po’ e ricorro a queste zuppe, tisane, te’ ecc…a milano tempo da lupi! viva roma la mia città natale, buona serata!

  • Reply
    consuelo tognetti
    30 Novembre 2014 at 20:41

    Hai ragione mai rinunciare ad un ottima zuppa come questa..nemmeno a ferragosto ^_*

  • Reply
    Mimma e Marta
    30 Novembre 2014 at 21:34

    Silvia, ti dico solamente che qui, ad un giorno prima di dicembre, siamo arrivati a toccare i 32°C. Non ho bisogno di aggiungere molto altro…:-)
    Però che bella la tua zuppa, per me doppia scodella, che di riso e lenticchie non ne ho mai abbastanza! E poi mi sveli il segreto per non far sfaldare le lenticchie rosse, che a me diventano sempre una pappetta…:-)

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    30 Novembre 2014 at 23:10

    Buona! amo le zuppe a ancor di più mio marito… e questa mi manca da fargli provare!!
    un abbraccio bellissima
    claudette

  • Reply
    Giuliana Manca
    1 Dicembre 2014 at 8:15

    Un piatto sano e gustoso, perfetto direi!!

  • Reply
    Clara pasticcia
    1 Dicembre 2014 at 10:10

    Carissima, io adoeo le zupper e in particolare le lenticchie …. specie in questo periodo! Il riso giassai che è il mio cereale prediletto, quindi che dire … hai creato un piatto che per me è un reale comfort food!

  • Reply
    carmencook
    1 Dicembre 2014 at 21:28

    Non le ho mai fatte con il riso quindi da provare!!!
    Grazie per la bella ricetta Silvia!!!
    Un caro abbraccio e buona settimana
    Carmen

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    2 Dicembre 2014 at 11:22

    Ciao Silvia, qui invece la temperatura e’ freschina per cui le zuppe vanno davvero bene anche se devo dirti che le faccio anche quando c’e’ piu’ caldo perche’ mi piacciono:)
    un bacione

Leave a Reply