Volevo provare la ricetta della Ciambella Americana di Monica, alta, soffice, bella. Ma mentre iniziavo a pesare gli ingredienti, aggiungi, lo yogurt, aggiungi il black tea, aggiungi i semi di sesamo e di papavero… La Ciambella Americana si è trasformata! Sempre soffice e umida, ottima per la colazione, inzuppata nel caffè o nel latte.
Questa ciambella stasera la sento un po’ come il mio umore. Bella, alta, che da soddisfazione. Mi sono resa conto che ultimamente i miei post poco avevano a che vedere con quelli precedenti, ricchi di racconti, di riflessioni e di quello che i più bello e non, accade nella vita. Pensandoci mi sono sentita vuota. Non è certo un sito unicamente di ricette quello che voglio far crescere nel web. Ce ne sono di migliaia. Mi sento triste nel pensare alle parole che uscivano a fiumi e adesso non lo fanno più. Eppure di parole ce ne sono. Di pensieri ce ne sono. E quindi questa ciambella la dedico ai miracoli che ci hanno accompagnati in questo nuovo anno. A quelli che verranno e soprattutto a quelli di cui saremo noi gli autori. La forza degli accadimenti proviene da noi. Da quello che facciamo ogni giorno. Da quello che ci meritiamo. Da quello per cui lottiamo. Ed è questo che voglio raccontare. il miracolo della vita e di noi che cerchiamo di renderla di valore.

Ciambella Americana con sesamo nero e semi di papavero
Ingredienti
- 150 g di farina
- 150 g di zucchero
- 60 g di olio di oliva
- 50 g di infuso di foglie di tea nero
- 50 g di yogurt bianco
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- scorza grattugiata di un limone
Istruzioni
-
Accendere il forno a 150°C.
-
Setacciare la farina con zucchero, sale, lievito, bicarbonato, scorza di limone.
-
Mescolare tra di loro lo yogurt, l'olio e il tea.
-
Unire i due composti.
-
Aggiungere i tre tuorli.
-
Montare gli albumi a neve ferma.
-
Aggiungere gli albumi al composto, molto delicatamente.
-
Imburrare e infarinare lo stampo.
-
Infornare per 1:15h.
-
Lasciar freddare il dolce capovolto.
34 Comments
speedy70
29 Gennaio 2015 at 0:44Fantastica questa ciambellona, adoro questi gusti rustici, bravissima!!!!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:44Grazieeeeeeeeeeeeee
Silvia Brisi
29 Gennaio 2015 at 8:44Ma che delizia Silvia!! va un po’ a momenti, a volte ci sono tanti pensieri ma non si riescono a trasformare in parole!!
Ma tra le righe riusciamo sempre a lasciare qualcosa di noi!!
Un bacione!!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:43Hai ragione, in un modo o nell’altro qualcosa passa sempre!!
Roberta Morasco
29 Gennaio 2015 at 9:27Sai amica che provo le stesse cose ultimamente?
E dire che di cose ne avremmo così tante da scrivere, da dire…
Forse sono le troppe idee e pensieri che affollano la testa e che tutti insieme spingono verso l’uscio senza riuscire ad uscire?…mah?
Cmq hai perfettamente ragione, siamo noi che decidiamo come impostare la nostra vita e che certi accadimenti non arrivano a caso…secondo me un po’ ce le meritiamo le cose belle che accadono.
Dare valore ad ogni giorno, ad ogni momento, alle persone che ci stanno intorno, questo è importante…il resto arriva.
La ciambella mi piace un sacco con tutte le ‘cosine’ che ci hai messo dentro!
Ti abbraccio tesorina, buona giornata!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:45E’ vero, non dobbiamo perderlo di vista il bello <3
Lilli nel paese delle stoviglie
29 Gennaio 2015 at 10:46questi sono i miei dolci, mi piacciono tuttti ma quest semplici, da colazione merenda che ti metti in borsa a mangi quando vuoi sono i miei, non il tiramisu, la panna cotta, la zuppa inglese o altro, ma proprio questi! che belle foto!!!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:45Lilli mi piacciono gli stessi, da portarmi a lavoro il lunedì mattina 🙂
raffaella
29 Gennaio 2015 at 10:50tesoro un abbraccio grandissimo e speriamo che il 2015 ci porti tante e #solocosebelle, non è mai semplice ma non bisogna mai smettere di lottare e sognare e il cibo e scrivere di cibo mi aiutano a farlo 🙂 PS anche mangiare mi aiuta a farlo,s oprattutto i dolci, questa settimana ho fatto solo quelli perciò con questa ciambella sfondi un portone aperto!
bacio grande
raffaella
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:48Ehehhe mangiare aiuta eccome! Ma anche cucinare, hai ragione! Mi rilassa e mi permette di staccare la spina! 🙂
Valentina
29 Gennaio 2015 at 10:56Esatto… io ritrovo Silvia in questo post. E mi piace molto di più 🙂 Ma sono momenti, tesoro, non sempre le parole escono e non sempre troviamo quelle giuste.. l’importante secondo me è assecondarsi sempre, non forzarsi mai e ricordarsi sempre il grande valore che abbiamo 🙂 La ciambella deve essere ottima e le foto sono stupende, con quello sfondo nero perfetto! A me ancora non riesce, devo provare e riprovare 😀 Bravissima, un abbraccio grande e… tra poco ci rivediamooooooooooooo <3
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:50Vale, lo sfondo nero è solo il tavolo, e lo sistemo un po’ dopo, ma lo sai che non sono brava in post produzione 😀
E’ vero, mai forzarsi e le cose vengono da sé! Baci dolcezza!
Enrica
29 Gennaio 2015 at 16:16Il miracolo della vita…ecco basta pensare a questo per farci capire quanto siamo fortunate a godere della bellezza che ci circonda, come la tua ciambella soffice e bella che parla di te.
Silvia i pensieri negati arrivano per tutti ma poi volano via e tu sei talmente bella che sono certa che riempirai il tuo blog di pensieri unici e teneri.
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:51E’ vero Enri, basta pensare al bello che viviamo tutti i giorni!! Baci bellezza!
Lina
29 Gennaio 2015 at 17:30Silviaaaaaaa….ce li abbiamo tutti i momenti dove sembra di non aver nulla da dire, invece poi ricominci a scrivere e ti accorgi che le parole sono sempre state lì, solo che semplicemente non riuscivi a tirarle fuori 🙂
Io ultimamente ho scritto pochissimo sul blog e ho seguito gli altri ancora meno….ma lo sappiamo che è per una buona causa, c’è sempre un buon motivo!
AAahhhh vedrete quanto scriverò dopo, aaaahhh si, riuscirò a tornare a tempo pieno e lì vi aspetteranno fiumi e fiumi di racconti ^_^
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:52Ahahhah affari nostriiiii!! Ma io non lo so eh!! Qua pare che le attività si moltiplichino tutteeeeeeeeeeee
m4ry
29 Gennaio 2015 at 17:42E una fetta per me ? E’ avanzato nulla ? Ciao AMMMMOREEEEEE <3
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:54patataaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Pattipatti
29 Gennaio 2015 at 18:23Silvietta lo sai che la mancanza di parole è la cosa che anche io detesto di più? Mi rendo conto anche io che ci sono periodi in cui i miei post sono banali, uguali a tanti altri che presentano una ricetta in maniera piatta e impersonale…. Poi mi rendo conto che è solo un pò di stanchezza….. Una bella coccola come questa ciambella ti fa partire in quarta!!!! un bascione tesoro bello!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:55Patty esatti mi arrabbio con me stessa quando non riesco… Ma poi alla fine, passato il momento torniamo quelle di sempre per fortuna <3
Andrea
29 Gennaio 2015 at 18:43Cara Silvia, mi piace quando dici che la forza degli accadimenti proviene da noi. Non sempre si ha voglia di parlare e talvolta le parole rimangono dentro di noi. Però ci stanno i pensieri e con questi si possono fare miracoli! Ti saluto con tanto affetto
Andrea
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:57Hai proprio ragione, a volte le parole nemeno servono! Abbaracci
Valeria
29 Gennaio 2015 at 23:20Che bella questa torta.. per non parlare delle foto, sei sempre bravissima!
Complimenti 🙂
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 15:59Grazieeeeeeeeeeeeee davvero mi emozionano questi complimenti perché sto solo imparando!!
giuliana
30 Gennaio 2015 at 8:39Un bel post e una bella ciambella per cominciare al meglio questa giornata!!!!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 16:02🙂
alessia mirabella
30 Gennaio 2015 at 9:45Ciao Audrey… questo dolce è pazzesco. Bravissima…e anche le foto total black sono belle davvero! Un bacio
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 16:05Grazie mille tesoro <3
Veronica
4 Febbraio 2015 at 17:48Anche per me è la stessa cosa cara si vede che ora è tempo di riflessioni e superata questa fase sono sicura che le parole scorreranno a fiumi. Intanto godiamoci questa buonissima ciambella <3
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 16:02Vero, ma si passa e anche in fretta susussu!
Monica
5 Febbraio 2015 at 10:00Hai ragione, è bello distinguersi dalla massa, essere unici e mostrare al mondo una visione delle cose attraverso i propri occhi… e le parole le hai tirate fuori, ben delineate quindi…attendo con ansia i prossimi post, perche se sono tutti ricchi di bontà come questa ricetta non posso di certo perdermeli!
Bacioni!
Silvia Macedonio
7 Febbraio 2015 at 16:03Speriamo di trovare le parole anche nei prossimi!!!
damiana
9 Ottobre 2015 at 21:47Basta una parola alla volta,un pensiero alla volta.Ne basta uno e che sappia esprimere,non servono tante parole e quando il periodo un po’ ti inibisce,basta ridurlo ad un momento che ha il suo inizio ma anche una fine!Silvia chi ha da dire,resta in silenzio per poco,magari sta solo mettendo in fila fatti e pensieri…forse questo ti accade,troppe cose in un vortice di emozioni da gestire!Mentre le riordini fai delle ciambelle da urlo…tu fai pure tesoro,concentrati che io mi do da fare con la tua delizia!
Silvia Macedonio
12 Ottobre 2015 at 12:39Dami <3