0

JianBing 煎饼 – Crepes salate Cinesi

Ho conosciuto le crepes salate cinesi, le Jianbing, quando studiavo a Pechino. lungo la via delle università Chengfu Lu, c’erano tantissimi banchetti che vendevano street food cinese per tutti gli studenti che non avevano voglia di cucinare. Ovviamente la pulizia era un optional e il massimo che avevi per sederti era uno sgabello unto. Si trattava principalmente di spiedini, ravioli alla griglia, ravioli alla piastra, wonton in brodo, spaghetti alla piastra e poi questa specie di crepes salate. Sono molto semplici, vegetariane, e velocissime! Molto gustose, le crepes salate cinesi possono essere farcite in molti modi, ma non può certo mancare l’uovo!

Jianbing

Jian Bing 煎饼 - Crepes salate Cinesi - Beijing Style

Ingredienti

  • 1 1/4 cup farina
  • 1 1/2 teaspoon olio evo
  • 1/2 cup di latte io l'ho sostituito con acqua
  • 1/2 cup di acqua
  • 4 cipollotti
  • 4 uova
  • 4 sfoglie per won ton
  • 2 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiaino di salsa di ostriche
  • peperoncino

Istruzioni

  1. Mescolare la farina, l'olio, il latte e l'acqua in una ciotola fino ad ottenere un composto liscio.
  2. Affettare i cipollotti e saltarli a fiamma alta in un wok con la salsa di soia e quella di ostriche per 2 minuti. Aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e cuocere altri 2 minuti.
  3. Ungere leggermente una padella e cuocere a fuoco alto le sfoglie per wonton, fino a quando non siano croccanti.
  4. Ungere una padella larga e piatta, come quella per le crepes con dell'olio e nel frattempo sbattere un uovo.
  5. Versare 1/4 dell'impasto sulla padella e stenderlo con una spatola. Lasciar cuocere per 30 secondi.
  6. Versare l'uovo sbattuto sulla crepe e lasciar rassodare, ci vorrà meno di un minuto.
  7. Capovolgere la crepe e cuocere dalla parte dell'uovo per un altro minuto circa.
  8. Capovolgere nuovamente la crepe, avendo l'uovo verso l'alto e versarvi una parte dei cipollotti.
  9. Posizionare al centro una sfoglia per wonton.
  10. Chiudere la crepe o piegando un lato verso l'interno e poi arrotolandola. oppure ripiegando due lati verso l'interno e poi ancora a metà.
  11. Ripetere per preparare altre tre Jian Bing.

Jianbing

You Might Also Like...

13 Comments

  • Reply
    angela
    15 Aprile 2015 at 18:11

    Che meraviglia, questa è la prima ricetta su cui mi soffermo dopo giorni e giorni di latitanza.
    In questo periodo rifuggo dal cibo, spero mi passi…questo è il primo segnale di gradimento per la tua preparazione e per un mio ritorno alla cucina! 😉

  • Reply
    Elisa
    15 Aprile 2015 at 19:11

    Wow,da sgranare gli occhi! Mi è venuta l’acquolina e se solo non andassi a mangiar fuori mi fionderei in cucina a preparare queste crêpes deliziose!! Ma domani le preparo,giuro!
    Un bacione <3

  • Reply
    cristina
    15 Aprile 2015 at 19:18

    Che spettacolo, ma la salsa di ostriche? La trovo nei negozi orientali facilmente?
    In caso con che cosa la posso sostituire? Mi ispirano tantissimo!
    Baci,
    Cri

    • Reply
      Silvia
      16 Aprile 2015 at 18:35

      Si Cri, la trovi sicuro!

  • Reply
    Audrey
    15 Aprile 2015 at 19:34

    però, sembrano deliziose 😉
    un abbraccione e buona serata
    p.s. sono in fase migrazione mix paura eccitazione ;D

  • Reply
    zia consu
    15 Aprile 2015 at 20:43

    Devono essere golosissimi e poi chi meglio di te poteva cucinarli ??? Bravissima!!

  • Reply
    m4ry
    15 Aprile 2015 at 20:57

    Ecco…io me ne sono già innamorata…e ho detto tutto !
    Bacini Silvia 3

  • Reply
    Silvia Brisi
    15 Aprile 2015 at 21:40

    Hanno un’ aria deliziosa!! E poi a me il cibo cinese in generale piace molto!! Grazie per la ricetta, infatti qui io non li ho mai visti nei menù dei ristoranti cinesi!!

  • Reply
    Vanessa
    16 Aprile 2015 at 6:35

    Cara Silvia, le crepe cinesi mi mancavano… non vedo l’ora di provarle! Spero non perdano il loro fascino senza sgabello unto! 😉

  • Reply
    Veronica
    16 Aprile 2015 at 16:30

    Ma che buone!!! Lo street food cinese è fenomenale ,un tripudio di sapori.

  • Reply
    Marghe
    16 Aprile 2015 at 17:01

    Oddio, mi incuriosiscono da morire queste crepe!
    Comunque, quando ci vediamo, mi devi raccontare tuttissimo dell tuo periodo a Pechino, che io sono stra-affascinata <3
    Baci belè

  • Reply
    Lablondeenfarinee
    13 Marzo 2016 at 21:46

    Silvia a parte la voglia e la curiosità di conoscere quei posti…prima o poi ce la farò!!? Mi sono segnata la ricettina per farli prestissimo ,altrimenti approfitto dello sgabello a casa tua!!!
    Buona serata tesorina!

Leave a Reply

Valutazione ricetta