0

Ravioli di verdure al vapore

I ravioli di verdure al vapore sono essenzialmente di due tipi, quelli con impasto morbido e lievitato, i baozi, e quelli con impasto acqua e farina, i jaozi. I ripieni e le chiusure possono essere diversi, ma noi li conosciamo essenzialmente o di carne  o di verdure, o tondi o a mezzaluna.

Nel mio caso ho preparato dei jiaozi a mezzaluna, ravioli di verdure al vapore con ripieno non tradizionale. La tradizione vuole che siano ripieni di biete, cavolo cinese, tanto cipollotto (forse troppo). Io ho preparato un ripieno a base di verza e funghi, mantenendo la speziatura tradizionale di aglio e zenzero.

Ci vuole sicuramente una buona manualità per chiudere i ravioli al vapore alla maniera tradizionale, potete però o utilizzare quei prepara ravioli a cerniera in plastica oppure fare a modo vostro!

Ravioli al vapore orizzontale 2

Ravioli di verdure al vapore

Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 5
di Silvia

Ingredienti

  • 3 cups di farina
  • 1 cup e 1/4 di acqua
  • 1/2 verza
  • 200 g di funghi io champignon
  • 2 cm di zenzero fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • salsa di soia
  • sale
  • peperoncino

Istruzioni

  1. Preparate la pasta per i ravioli mescolando la farina con l’acqua e un pizzico di sale.
  2. Lasciate riposare l’impasto in frigo per mezzora ricoperto da pellicola trasparente.
  3. Nel frattempo preparate il ripieno.
  4. Tagliate finemente i funghi e scottateli in padella per 5 minuti con un pochina di acqua.
  5. Scolate i funghi e metteteli in una ciotola con la verza privata delle coste e tagliata finemente.
  6. Tritate l'aglio privato dell'anima e lo zenzero, aggiungeteli alla verza e ai funghi con 2 cucchiai di salsa di soia, un pizzico di sale e del peperoncino a pezzetti.
  7. Dividete l'impasto in 30 palline e stendetele con l'aiuto di un mattarello in forma circolare.
  8. Posizionate al centro una parte del ripieno e chiudete i ravioli a mezzaluna, creando delle sovrapposizioni su un solo lato.
  9. Adagiate nella vaporiera alcune foglie di verza intere, sistematevi i ravioli e posizionare la vaporiera su una pentola di acqua bollente.
  10. Lasciate cuocere per circa 30 minuti.

Ravioli al vapore verticale

You Might Also Like...

11 Comments

  • Reply
    zia consu
    19 Dicembre 2015 at 21:23

    La tua versione è davvero gustosa e molto nelle mie corde, complimenti e felice serata <3

  • Reply
    Silvia Brisi
    20 Dicembre 2015 at 20:13

    Buonissimi!!
    Buona serata!!

  • Reply
    giuliana
    21 Dicembre 2015 at 8:17

    WOW!!!!!! Sono un sogno!!!!! Bravissima!!

  • Reply
    Sonia
    22 Dicembre 2015 at 17:43

    non ho mai provato a farli…ho timore reverenziale nei confronti dei ravioli cinesi…ma prima o poi trovo il coraggio…. tantissimi auguri, felice Natale e fortunato 2016.. Bacioni.

    • Reply
      Silvia Macedonio
      31 Dicembre 2015 at 13:28

      Sonia auguri a teeee e falli che tu sei bravissima scusaaaaaa

  • Reply
    Laura e Sara pancettabistrot
    31 Dicembre 2015 at 14:12

    Tesoro tantissimi auguri per un 2016 scintillante e pieno di emozioni, gioia e tanta serenità!!!
    Il 2015 è stato l’anno del nostro incontro che rimarrà sicuramente tra i ricordi più cari di questo anno 🙂
    Un abbraccio gigante!!

  • Reply
    Veronica
    31 Dicembre 2015 at 14:56

    Squisiti io li adoro!!! Buon anno cara ?

  • Reply
    sabrina
    8 Marzo 2016 at 12:28

    Li adoro!!!!
    Un abbraccio grande

  • Reply
    Lablondeenfarinee
    28 Settembre 2016 at 19:50

    Tesorina con questa ricetta gustosa sconfiggerò il timore di fare i ravioli cinesi ahahahahah =p bravissima!!! bacini

Leave a Reply

Valutazione ricetta