Per me il weekend inizia bene quando si ha il tempo di preparare una torta. Una torta cioccolato e pere, questa volta. Morbida, consistente e umida, con le pere buone del mercato che regalano sapori e profumi in cottura che fanno svegliare i familiari con la voglia di fare colazione subito. Eppure le torte richiedono del tempo. Anche questa torta cioccolato e pere, che cuoce circa 60 minuti, ma che vale l’attesa in una mattina del fine settimana, per fare una colazione lenta e buonissima.
Oggi avrei voluto scrivere un post leggero, con un’introduzione semplice, divertente, forse banale, che spesso indica una mancanza di tempo, di fantasia, di ispirazione e di voglia. Era già pronto bello-bello nelle bozze. Parlava di come fossero perfetti i giorni festivi per fare le torte.
Evidentemente non sono proprio nel mood festivo. Leggo sui blog delle mie amiche e rifletto, piango, scrivo. Scrivo e piango. Scrivo quello che sento. Lo stress di una persona che si fa in quattro e spesso rinuncia a molto per ambizione e successo. Per soddisfazione personale. L’ansia da prestazione, lo stress di chi si ferma e si sente perso. La pressione di un’età in cui continui a pensare che puoi fare tutto ma non è proprio così. L’età in cui la firma di un contratto sembra vincolarti a vita. Da una parte vuoi, dall’altra no. In cui ti senti in dovere nei confronti del mondo, della vita, di chi ti ha messo al mondo. Ancora non sei adulto. Non sei più teenager però.
Quando avevo vent’anni uscivo con chi ne aveva 27/28/29. Erano tutti in crisi esistenziale. Sono loro che mi hanno insegnato a come reagire ai primi attacchi di panico. Sono loro che mi hanno fatto capire che forse ci passano tutti. Che si cambia, si muta, e io ne sono sempre contenta. Tranne stavolta, che questo vestito lo sento, mi sta grande. E io sono magra e devo farlo stringere per forza, che mi sembra un sacco. E i sacchi, si sa, non è che siano proprio fashion. Io sono per il positivismo però. Quindi forse è meglio che torniamo ad essere fashion. Perché le mamme hanno sempre ragione: sorridi e la vita ti sorriderà.
Nel weekend si fanno le torte. Giornate stanche, soprattutto le domeniche, lente e comode, perfette per le preparazioni dalla cottura lenta e annoiata. Perché non un dolce, con cui iniziare bene la mattina?

Torta cioccolato e pere
Ingredienti
- 150 g di zucchero
- 300 g di farina
- 80 g di burro
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bicchiere di acqua
- 3 uova
- 3 pere
Istruzioni
-
Accendete il forno a 170°.
-
Separate i tuorli dagli albumi, e tenete questi ultimi da parte.
-
Sbattete con l’aiuto di una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero ed aggiungete il burro a temperatura ambiente. Mescolate per 5 minuti fino ad ottenere una crema chiara ed omogenea.
-
Aggiungete al composto l'acqua e continuate a mescolare.
-
Aggiungete la farina, il cacao ed il lievito e sbattete ancora per 5 minuti.
-
Montate gli albumi a neve, aggiungendo un pizzico di sale.
-
Aggiungete agli albumi il composto con la farina e mescolare dal basso verso l’alto.
-
Imburrate la tortiera e ricoprirla di carta da forno.
-
Sbucciate le pere con l'aiuto di un pelapatate, mantenendole integre e pareggiando la parte inferiore.
-
Posizionate le pere nella tortiera e versate l’impasto
-
Cuocete in forno per 50/60 minuti.
18 Comments
Claudia
1 Maggio 2015 at 9:32Che pensieri!!!! su..su.. tirati su e in fretta ok??? Io rubo una fetta.. questa si che ti rimette al mondo.. Buon 1° maggio 🙂
giuliana
1 Maggio 2015 at 11:50Una delle più buone in assoluto!!! Bacioni
Silvia Brisi
1 Maggio 2015 at 18:09Silvia non per essere la solita facilona però mi pare che tu sia una piuttosto con le palle!!
Le crisi esistenziali ci sono e casualmente capitano proprio nei momenti in cui uno è più stanco e stressato, quindi prenditi due giorni di relax, fai un’ altra torta e vai avanti che hai già realizzato grandi cose e sei super giovane!! Non so se sia d’ aiuto ma la penso così!! E le rinunce fanno parte del gioco, se vuoi qualcosa devi per forza rinunciare a qualcos’ altro, vedi tu cosa è più importante!! Io la risposta ce l’ho!! Sei grande e basta!!!!
Un bacio e ti rubo una fetta di torta che anche io ho le ossa di fuori!!
Audrey
1 Maggio 2015 at 18:29come capisco i tuoi pensieri, capita a tutti…capita anche a me e mi viene il male di vivere -.-‘
per fortuna poi, vi è la cucina e soprattutto i dolci che tirano su il morale e rilassano 😉
buon primo maggio cara e buon fine settimana
rubo una fetta della tua meravigliosa torta 😀
Mary Vischetti
1 Maggio 2015 at 22:49E’ complicata la vita Silvia…meravigliosamente complessa. Le crisi sono parte integrante di quest’avventura e ci sono, credimi, a tutte le età. Io ho un’immagine di te di una donna forte, volitiva, sensibile e gentile…disponibile e generosa. E sono sicura che saresti bellissima anche con un sacco addosso. Ora, assaporo la tua deliziosa torta, che tu generosamente ci hai regalato! Baci, Mary
Pattipatti
2 Maggio 2015 at 11:57Silvia, la possibilità che ci viene data è una sola, quindi con tutta la grinta necessaria bisogna costruire non un futuro, ma un presente che ci renda felici… e spesso ti sorprenderà scoprire che quello che non avevi mai immaginato ti rende felice…. Sorridi! Sempre! Un bascione gioia e complimenti per la torta!
Veronica
2 Maggio 2015 at 12:23Capita cara di avere momenti in cui ci lasciamo andare a pensieri non felici , per fortuna capita sempre qualcosa che ci fa ricredere su ciò che pensiamo della vita e ci rende felici. Buonissima e cioccolatosa la tua torta <3
Antonella Bova
2 Maggio 2015 at 14:55Le crisi ci stanno. I dubbi, la stanchezza, lo stress. Scrivere un post sul Blog per liberarsi, per sfogarsi. Poi una torta così, bella, che profuma di buono e torna il sorriso. Fino alla prossima volta: è la vita. Un bacio Silvia, grande e sincero.
speedy70
3 Maggio 2015 at 1:26Questa torta è sublime, adoro le per con il cioccolato, che golosità, bravissima!!!!
alessia mirabella
3 Maggio 2015 at 18:53Mia bella Audrey, mi sento chiamata in causa, sono proprio lì, tra le riflessioni di questo post. E pensare che quando avevo sedici anni, felice non sapendo di esserlo, mi struggevo per delle minchiate assurde. Ora il resto del mondo è troppo lontano, e mi sento persa, stordita, incapace, colpevole nei confronti dei miei bambini, che sono così piccoli… e se mi sento persa io, loro che proveranno?
Marta e Mimma
3 Maggio 2015 at 20:07Silvia…io, dai miei brevi 17 anni, non so dirti molto su come andranno le cose, però un po’ di esperienza ce l’ho e mi sono fatta una corazza abbastanza dura (ma non troppo), e posso assicurarti che un giorno le cose miglioreranno. Io ho tanta speranza in quello che verrà, nel mio futuro, e anche se a volte i risultati sembrano non arrivare o svanire clamorosamente, mi sforzo sempre di sognare e perseverare:-)
ps: che signora torta!!!
Lilli nel paese delle stoviglie
4 Maggio 2015 at 10:35momenti e giornate così ne abbiamo tutti e in questo periodo ti capisco al 100%, anche io ho giornate in cui piango spesso e fatico a superare la crisi, cerco di impormi una reazione, a volte ci riesco altre no, ma tu sei una tosta e seppur giovane mi sembri ben pianta per terra, torta sublime, ti abbraccio!
lory b
4 Maggio 2015 at 11:36Le tue parole fanno riflettere.
Un abbraccio cara, prendo la ricetta.
Ilaria Guidi
4 Maggio 2015 at 12:20Cara Silvia, mi rispecchio molto nelle tue parole sai…sei una persona molto intelligente, sensibile e profonda e quindi questi momenti li dovrai vivere ed affrontare e ne uscirai sempre più forte e consapevole…questi momenti arricchiranno solo la tua bellezza 🙂
Questa torta è stupenda!!! E che buonaaaaa
Ti abbraccio bellissima donna!
Andrea
4 Maggio 2015 at 13:17Cara Silvia, non fare l’errore di pensare che dobbiamo tutto al mondo, perché il mondo non ci ricompenserebbe mai a sufficienza. Fai le scelte che ti piacciono e ti convengono e rinuncia a quelle che non ti danno certezze. So che sei una donna forte e non hai paura dell’ignoto; se ti senti insicura, questo fa parte della vita, non sempre ci si può sentire al top, però cerca di reagire e di non lasciarti andare. Se poi vedi che preparare dolci o altre prelibatezze ti fa stare bene, benvengano! Così noi ci deliziamo con questa torta cioccolatosa alle pere! Un abbraccio
ombretta
5 Maggio 2015 at 11:10Silvia la vita ti pone davanti sempre troppe cose e certe volte si cresce anche troppo velocemente, ci sono eta’ in cui e’ difficile fare scelte e creare qualcosa e lo stress arriva… ma tieni duro, sei forte e dentro di te lo sai… cambiare fa bene e ci evolviamo sempre, poi quando ci guardiamo dietro e vediamo cosa abbiamo fatto ci stupiamo!!!
e anche io quando voglio tirarmi su faccio dolci e questo cioccolatoso e con le pere e’ una delizia!
ti abbraccio forte
CLAUDIA
6 Maggio 2015 at 18:00mia cara Silvia come nn capirti…io in questo periodo vorrei mollare tutto…. sono talmente stanca!!
mi mangio con te una fettina di torta…magari mi può servire
un abbraccio tvb
claudette
Margherita
7 Maggio 2015 at 14:28Quello che mi dico io, quello di cui negli anni mi sono convinta é che alcuni momenti della vita, alcune delle crisi sono endemiche. Non possiamo farci nulla, non possono essere evitate… in un modo o nell’altro torneranno a farsi sentire, magari anche più intense. Quello che bisogna imparare a fare é saperle “accogliere” e saperne vedere il lato positivo di crescita/svolta. Personalmente diffido da chi crisi non ne ha mai avute… e cmq, per fortuna c’è sempre la cioccolata! ti abbraccio forte