La bontà e la bellezza si trovano nelle cose semplici. Io l’ho trovata in questo risotto alla zucca. I risotti sono il piatto invernale più buono, gustoso e confortevole della cucina italiana. Quando inizia periodo autunnale ch vede la zucca protagonista, si può pensare di abbinarla molto spesso ad altri ingredienti, come funghi, o in questo caso le patate dolci.
Io ho deciso di unirli in un piatto caldo come il risotto alla zucca e patate dolci, per quelle sere fredde che ci vedono sul divano con la copertina. Ho condito e dato sapore al risotto con un sale aromatizzato. una sorta di dado, ma fatto in casa con sedano, carota, cipolla, porro e tutte le verdure che preferite.

Risotto alla zucca e patate dolci
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2 persone
Ingredienti
- 200 g di riso per risotti
- 200 g di polpa di zucca cruda
- 2 patate dolci
- 1/4 cipolla
- Olio
- Sale aromatizzato fatto in casa
- Acqua QB
Istruzioni
-
Versate un filo di olio in una pentola dal fondo spesso.
-
Tagliate a cipolla finemente, sbucciate le patate e tagliatele come la zucca a cubetti.
-
Versate le verdure nella pentola con l'olio e lasciatele appassire. Aggiungete il sale aromatizzato.
-
Nel frattempo scaldate un pentolino pieno di acqua.
-
Versate il riso nella pentola e lasciatelo tostare.
-
Aggiungere poco alla volta l'acqua calda fino a cottura del riso.
-
Togliere dal fuoco, aggiungere un filo di olio, coprire e lasciar mantecare qualche minuto con il coperchio.
13 Comments
Paola
19 Ottobre 2015 at 7:20L’autunno è la stagione in cui tutto comincia a vestirsi di arancio e giallo e rosso e marrone, per poi lasciare spazio al bianco e al candore della neve. L’autunno è il periodo in cui si comincia ad affondare i cucchiai in calde zuppe e morbidi risotti. La zucca e la patata dolce secondo me si abbracciano a meraviglia e nella morbidezza del risotto hanno trovato la perfetta dimensione.
Buon inizio settimana 🙂
giuliana
19 Ottobre 2015 at 7:58Un risotto che sa di buono… felice lunedì!
vale
19 Ottobre 2015 at 11:36quello che ci vuole in questi giorni di primo freddo!! buonissimo ! 😉
baci
Claudia
19 Ottobre 2015 at 11:37Io faccio spesso in questo periodo il risotto di zucca.. lo adoriamo in casa!!! con anche le patate dolci chissà che buono! .-* baci e buona settimana!!
Pat
19 Ottobre 2015 at 13:06Adoro la zucca e con il suo colore scalda…. con le patate dolci però non mi era mai venuto in mente… Un bascione cara!
m4ry
19 Ottobre 2015 at 17:13Consola il tuo risotto <3
zia consu
19 Ottobre 2015 at 18:40Questi piatti coccolano palato e mente 🙂 Un abbinamento che non ho mai provato ma che non esiterò a sperimentare in futuro 🙂
Buon inizio settimana Silvia <3
Silvia Brisi
19 Ottobre 2015 at 20:04Buonissimo e particolare con la patata dolce!!
Buona serata!!
Tatiana
20 Ottobre 2015 at 12:52Adoro le patate dolci e non più tardi di ieri sera ne ho messe in tavola qualcuna, semplicemente cotte al vapore… certo che al risotto non avrei mai pensato, ma perché no? Sembra davvero “comfortable”…. e con il freddo che ho in questi giorni in casa l’idea non è affatto da scartare!
Un bacio 🙂
Veronica
20 Ottobre 2015 at 19:03Zucca e patate dolci e un abbinamento Che non ho mai provato!!! Deve essere delizioso. Grazie per la ricetta ?
sabrina
21 Ottobre 2015 at 13:19risotto e zucca: un connubio vincente!….ma poi c’è anche la patata e il mio palato è conquistato senza riserve!
Un bacione <3
Eleonora - Karmaveg
21 Ottobre 2015 at 17:13La zucca è una delle cose per cui amo l’autunno! Buonissimo questo risotto! <3
Lilli nel paese delle stoviglie
21 Ottobre 2015 at 18:26ma sai che a me sembra di non aver mai mangiato le patate dolci? o ho rimosso o proprio non so che sapore hanno! comunque patate e zucca un grande duo e quel bel piatto si fa mangiare con gli occhi! brava silvia!